Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Ricercatore a tempo det. art. 24 c. 3 lett. A L. 240/2010
Indirizzo
LARGO E. MENEGHETTI, 2 -PADOVA
Telefono

Sono ricercatore a tempo determinato (RTD-A) presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova. La mia attività di ricerca si concentra sulla farmacologia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), con particolare attenzione allo sviluppo e alla caratterizzazione di ligandi e saggi funzionali. Ho maturato una solida esperienza nella farmacologia molecolare dei recettori oppioidi, delle proteine G e delle arrestine, contribuendo a studi sul dolore, il comportamento, l’obesità e il metabolismo.
Ho conseguito il dottorato in Farmacologia e Oncologia Molecolare presso l’Università di Ferrara, lavorando sullo sviluppo di nuovi ligandi e saggi per i recettori oppioidi. La mia formazione si è arricchita attraverso esperienze di ricerca internazionali presso l’Università di Leicester (UK), l’Istituto Superiore di Sanità (Roma) e l’Università di Bonn (DE), dove ho utilizzato approcci quali il binding recettoriale, la bioluminescenza, la trascrittomica, saggi di lipolisi, la misurazione di secondi messaggeri e tecniche label-free. Presso l’Università di Bonn ho inoltre lavorato con modelli animali knock-out tessuto-specifici e applicato tecnologie come CRISPR/Cas9 e vettori lentivirali per l’overespressione genica, al fine di studiare la funzione di specifici GPCR nel tessuto adiposo.
Attualmente, sto approfondendo il ruolo funzionale di diversi recettori (es. NOP, NPSR, PAR2, olfattivi ectopici) in modelli sperimentali con rilevanza in diverse condizioni fisiologiche e patologiche.
Avvisi
Orari di ricevimento
email to davide.malfacini@unipd.it
Pubblicazioni
Selezione di dieci pubblicazioni
- Malfacini, D., & Pfeifer, A. (2023). GPCR in Adipose Tissue Function-Focus on Lipolysis. Biomedicines, 11(2). https://doi.org/10.3390/biomedicines11020588
- Piekielna-Ciesielska, J., Malfacini, D., Djeujo, F. M., Marconato, C., Wtorek, K., Calo’, G., & Janecka, A. (2023). Functional selectivity of EM-2 analogs at the mu-opioid receptor. Frontiers in Pharmacology, 14, 1133961. https://doi.org/10.3389/fphar.2023.1133961
- Sturaro, C., Malfacini, D., Argentieri, M., Djeujo, F. M., Marzola, E., Albanese, V., Ruzza, C., Guerrini, R., Calo’, G., & Molinari, P. (2022). Pharmacology of Kappa Opioid Receptors: Novel Assays and Ligands. Frontiers in Pharmacology, 13, 873082. https://doi.org/10.3389/fphar.2022.873082
- Voss, J. H., Nagel, J., Rafehi, M., Guixà-González, R., Malfacini, D., Patt, J., Kehraus, S., Inoue, A., König, G. M., Kostenis, E., Deupi, X., Namasivayam, V., & Müller, C. E. (2021). Unraveling binding mechanism and kinetics of macrocyclic Gαq protein inhibitors. Pharmacological Research, 173. https://doi.org/10.1016/j.phrs.2021.105880
- Malfacini, D., Patt, J., Annala, S., Harpsøe, K., Eryilmaz, F., Reher, R., Crüsemann, M., Hanke, W., Zhang, H., Tietze, D., Gloriam, D. E., Bräuner-Osborne, H., Strømgaard, K., König, G. M., Inoue, A., Gomeza, J., & Kostenis, E. (2019). Rational design of a heterotrimeric G protein subunit with artificial inhibitor sensitivity. Journal of Biological Chemistry, 294(15), 5747–5758. https://doi.org/10.1074/jbc.RA118.007250
- Malfacini, D., Simon, K., Trapella, C., Guerrini, R., Zaveri, N. T., Kostenis, E., & Calo, G. (2018). NOP receptor pharmacological profile – A dynamic mass redistribution study. PLoS ONE, 13(8). https://doi.org/10.1371/journal.pone.0203021
- Grundmann, M., Merten, N., Malfacini, D., Inoue, A., Preis, P., Simon, K., Rüttiger, N., Ziegler, N., Benkel, T., Schmitt, N. K., Ishida, S., Müller, I., Reher, R., Kawakami, K., Inoue, A., Rick, U., Kühl, T., Imhof, D., Aoki, J., … Kostenis, E. (2018). Lack of beta-arrestin signaling in the absence of active G proteins. Nature Communications, 9(1). https://doi.org/10.1038/s41467-017-02661-3
- Malfacini, D., Ambrosio, C., Gro’, M. C., Sbraccia, M., Trapella, C., Guerrini, R., Bonora, M., Pinton, P., Costa, T., & Calo’, G. (2015). Pharmacological profile of nociceptin/orphanin FQ receptors interacting with G-proteins and β-arrestins 2. PLoS ONE, 10(8). https://doi.org/10.1371/journal.pone.0132865
- Miller, R. L., Thompson, A. A., Trapella, C., Guerrini, R., Malfacini, D., Patel, N., Han, G. W., Cherezov, V., Caló, G., Katritch, V., & Stevens, R. C. (2015). The Importance of Ligand-Receptor Conformational Pairs in Stabilization: Spotlight on the N/OFQ G Protein-Coupled Receptor. Structure, 23(12), 2291–2299. https://doi.org/10.1016/j.str.2015.07.024
- Perlikowska, R., Malfacini, D., Cerlesi, M. C., Calo’, G., Piekielna, J., Floriot, L., Henry, T., Do-Rego, J. C., Tömböly, C., Kluczyk, A., & Janecka, A. (2014). Pharmacological characterization of endomorphin-2-based cyclic pentapeptides with methylated phenylalanine residues. Peptides, 55, 145–150. https://doi.org/10.1016/j.peptides.2014.03.001
Area di ricerca
Attualmente, sto approfondendo il ruolo funzionale di diversi recettori (es. NOP, NPSR, PAR2, olfattivi ectopici) in modelli sperimentali con rilevanza in diverse condizioni fisiologiche e patologiche.
Tesi proposte
da discutere