Area stampa

MURI E INTEGRAZIONE IN EUROPA. UN LUNGO CAMMINO RACCONTATO IN UN CONVEGNO E UNA MOSTRA AL BO

Padova, 17 January 2017

VINCENZO GALLUCCI: UOMO, CHIRURGO, STUDIOSO E MAESTRO. IN ARCHIVIO ANTICO IL LIBRO-TESTIMONIANZA DEI SUOI ALLIEVI

Padova, 17 January 2017

DIFFERENZA SESSUALE VERSUS DIFFERENZA PERSONALE. PRIMO INCONTRO DEL CICLO “INCROCI DI GENERE”

Padova, 17 January 2017

I DANNI DELLE NUTRIE, MONITORAGGIO CON LE FOTO SCATTATE DAI CITTADINI

Padova, 16 January 2017

A PADOVA UN CENTRO PER I TUMORI MUSCOLO-SCHELETRICI. Per la ricerca multidisciplinare internazionale, la didattica e le nuove prospettive di cura

Padova, 12 January 2017

NUOVE PROVINCE: È CAMBIATO QUALCOSA? DOMANI INCONTRO AL BO CON ACHILLE VARIATI

Padova, 10 January 2017

ECCO I VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE. TUTTI APPROVATI E FINANZIATI I PROGETTI DI ATENEO

Padova, 10 January 2017

CAPODOGLI SPIAGGIATI, IL MORBILLIVIRUS COLPISCE ANCORA! Studio padovano su “Emerging Infectious Diseases”

Padova, 10 January 2017

LA CRISI DEL CRISTIANESIMO E LE VIE DELL’ORIENTE. Incontro al Bo con il filosofo Giangiorgio Pasqualotto

Padova, 09 January 2017

CERVELLO: LA CORRENTE ELETTRICA ALTERNATA INDUCE ILLUSIONI VISIVE

Padova, 19 December 2016

LA COPERTINA DI “SCIENCE” È PER I SUPER DIAMANTI STUDIATI DA FABRIZIO NESTOLA dell'Università di Padova

Padova, 16 December 2016

LUNEDÌ IL DIPLOMA PER I GALILEIANI

Padova, 16 December 2016

DA OGGI C’È LA CARTA DEL TURISMO SOSTENIBILE DELLA LAGUNA NORD DI VENEZIA

Padova, 16 December 2016

IL PESCECANE? SI SALVA IN “RETE”. UN QUESTIONARIO ON LINE SULLA PERCEZIONE DEGLI SQUALI

Padova, 15 December 2016

LE RADICI DELL’AMORE CHE UCCIDE. Salviamo Otello per poter salvare Desdemona

Padova, 15 December 2016

LA FITOTERAPIA È SCIENZA. I giovani ricercatori a confronto

Padova, 15 December 2016

ERASMUSIC NATALE IN MUSICA CON GLI STUDENTI ERASMUS

Padova, 14 December 2016

Vaccini di oggi e di domani. Tavola rotonda a Palazzo del Bo

Padova, 14 December 2016

Gio Ponti al Bo. Esercizi di Stile

Padova, 14 December 2016

IL CAMPO MAGNETICO TRASFORMA IL VUOTO IN PIENO. Team di ricercatori trova conferma alla teoria di birifrangenza del vuoto formulata negli anni Trenta del Novecento

Padova, 13 December 2016