placeholderStefano Visentin Send an Email

Stefano Visentin (Padova, 1. 4. 1963) si è laureato con lode nel 1990 presso la Facoltà di Filosofia dell'Università di Padova con una tesi in Storia della Filosofia Politica dal titolo "Potentia e potestas nella filosofia politica di Spinoza" (relatore prof. Giuseppe Duso). Dal 1992 al 1994 ha frequentato il dottorato di ricerca in Storia del Pensiero Politico e delle Istituzioni Politiche, presso il Dipartimento di Studi Politici dell'Università di Torino, lavorando a una tesi sul concetto di democrazia nel pensiero di Spinoza, (avendo come tutor i prof. Anna Maria Lazzarino Del Grosso e Silvia Rota Ghibaudi); durante questo periodo ha soggiornato a lungo in Olanda, entrando in contatto con il gruppo di ricerca spinozista dell'Erasmus Universiteit di Rotterdam. Nel 1995 ha ricevuto un finanziamento dal Centro di Studi sul Pensiero Politico della Fondazione Luigi Firpo per avviare un progetto di ricerca intorno alla ricezione di Machiavelli nel dibattito politico dell'Olanda del XVII secolo. Nello stesso anno ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca, ed ha partecipato al Convegno Internazionale Spinoza. Tradizioni e verità, con un intervento dal titolo Profezia e comunità. Il linguaggio profetico nella pratica dei Collegianti e nel Trattato teologico-politico di Spinoza. In qualità di cultore della materia ha partecipato, con una relazione su Potere e potenza nella filosofia politica di Spinoza, al Seminario di filosofia politica sulla storia dei concetti politici per il corso di dottorato di ricerca in filosofia dell'Università di Padova, ed ha sostenuto un ciclo di lezioni sulla filosofia politica di Spinoza e sui suoi rapporti con le teorie del giusnaturalismo moderno per l'insegnamento di Storia della filosofia politica all'Università di Padova. Collabora con le riviste "Filosofia Politica" e "Il Pensiero Politico", e partecipa all'attività del gruppo di ricerca sulla storia dei concetti politici presso l'Istituto di Filosofia dell'Università di Padova. Attualmente insegna storia e filosofia nei licei.

Pubblicazioni principali

Ricerche in corso


Download CV e lista completa di pubblicazioni:Download CVDownload CV
/ CB