
TOLC-I
Il test TOLC-I permette l’accesso ai seguenti corsi di studio dell’università di Padova:
Scuola di Ingegneria
- Ingegneria aerospaziale; Ingegneria chimica e dei materiali; Ingegneria civile; Ingegneria dell'energia; Ingegneria dell'innovazione del prodotto; Ingegneria gestionale; Ingegneria meccanica; Ingegneria meccatronica; Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Maggiori informazioni sull’accesso ai corsi;
- Ingegneria biomedica; Ingegneria elettronica; Ingegneria dell'informazione; Ingegneria informatica. Maggiori informazioni sull’accesso ai corsi;
- Tecnologie digitali per l'edilizia e il territorio. Maggiori informazioni sull’accesso al corso.
Scuola di Scienze
- Matematica; Scienze geologiche. Maggiori informazioni sull’accesso ai corsi;
- Statistica per l'economia e l'impresa; Statistica per le tecnologie e le scienze. Maggiori informazioni sull’accesso ai corsi;
- Astronomia; Biologia; Biologia molecolare; Biotecnologie; Chimica; Chimica industriale; Fisica; Informatica; Ottica e Optometria; Scienza dei materiali; Scienze e tecnologie per l'ambiente; Scienze naturali. Maggiori informazioni sull’accesso ai corsi.
Sezione | Numero di quesiti | Tempo a disposizione |
---|---|---|
Matematica | 20 quesiti | 50 minuti |
Logica | 10 quesiti | 20 minuti |
Scienze | 10 quesiti | 20 minuti |
Comprensione verbale | 10 quesiti | 20 minuti |
TOTALE | 50 quesiti | 110 minuti |
Inglese | 30 quesiti | 15 minuti |
Totale con inglese | 80 quesiti | 125 minuti |
Informazioni più dettagliate sui contenuti del test e sulle conoscenze richieste per sostenerlo sono disponibili nella pagina dedicata CISIA.
L’Università di Padova mette a disposizione materiali ed iniziative per prepararsi alle prove di accesso. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina www.unipd.it/prepararsi-prove-dingresso.