Storie per la ricerca

BRUNO MASTROTTO

Bruno Mastrotto dona di 154 mila euro destinati all’Unità Parkinson di Padova. Finanziamento finalizzato all’acquisto di un innovativo caschetto per la stimolazione elettrica e l’impiego di personale specializzato per supportare la ricerca per la cura di una delle più diffuse malattie neurodegenerative.

  Approfondisci

Bruno Mastrotto

Bruno Mastrotto, imprenditore nato a Nogarole Vicentino, è il fondatore, insieme al fratello Santo, del Gruppo Mastrotto, la più importante industria conciaria italiana, e tra le principali in Europa, con sede ad Arzignano. Molto attivo nel campo del sociale, il sig. Mastrotto è stato per vent’anni Presidente del locale Movimento per i Diritti del Malato e ha sostenuto - e continua a sostenere - insieme alla famiglia, numerose realtà, in Italia e all’estero. In particolare al centro delle sue attenzioni c'è sempre stato il proprio territorio. Nel 2016, insieme alla moglie Silvana e alle figlie, istituisce la Fondazione Silvana e Bruno: obiettivo di qualunque progetto della Fondazione è proprio quello di rispondere alle esigenze della comunità locale. Con questa premessa nascono il Parkinson Cafè, luogo di accoglienza e condivisione per i malati ed i loro familiari, realtà unica nel suo genere in Italia, e La Tribù del Sole, doposcuola rivolto ai bambini delle scuola primaria e secondaria di primo grado. Da ricordare anche il sostegno alla Città della Speranza e all’Ospedale di Montecchio Maggiore. Gli aiuti alla missione di Padre Giovanni Gentilin nelle Filippine e il finanziamento del reparto di pediatria di Suor Tiziana Maule in Costa D’Avorio, sono invece soltanto alcuni esempi dell’impegno di Bruno Mastrotto oltre confine. In questo filone di grande attenzione al territorio, si inserisce dunque la donazione di 154 mila Euro destinati all’Unità Parkinson di Padova, somma che permetterà l’acquisto di un innovativo caschetto per la stimolazione elettrica e l’impiego di personale specializzato per supportare la ricerca per la cura di una delle più diffuse malattie neurodegenerative. Bruno Mastrotto è da sempre un convinto sostenitore dell’utilità e della necessità della ricerca scientifica e in questo caso la particolare stima per l’attività svolta dal Prof. Angelo Antonini e della sua equipe, ha rappresentato un’ulteriore motivazione per dare concretezza a questo pensiero.

Grazie alla donazione di Bruno Mastrotto potremo combattere il declino cognivo nel Parkinson con un nuovo caschetto che modula le alterazioni cerebrali.

Ufficio Fundraising

Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mail  fundraising@unipd.it

Recapiti in rubrica