Storie per il patrimonio storico artistico

ROTARY CLUB della provincia di Padova

Il Rotary Club Padova, Padova Euganea, Padova Est, Padova Nord, Padova Contarini, Albano Montegrotto, Camposampiero, Cittadella, Cittadella Alta padovana ed Este, donano all’Università di Padova l’intervento di salvaguardia della libreria dell’Archivio Antico del Bo.

RENATA MAZZA

Renata Mazza, vedova Bolasco, dona in lascito testamentario all'Università di Padova, la villa, il lago, la cavallerizza, il giardino storico di Villa Bolasco.

  Approfondisci

Parco Bolasco

Un luogo nascosto quanto immenso quello di Villa Revedin Bolasco a Castelfranco Veneto, con i suoi 8,5 ettari di parco all'inglese. Non sono una villa, un lago e una cavallerizza ma un vero e proprio giardino storico quello che Renata Mazza, la vedova Bolasco, nel 1967 ha donato facendo un lascito testamentario all'Università di Padova

La villa Revedin, poi Rinaldi, quindi Bolasco Piccinelli fu fatta erigere dal conte Francesco Revedin (1811-1869) fra il 1852 e il 1865 sull’area in precedenza occupata dal Paradiso, un complesso di due ville gemelle settecentesche e di un vasto giardino all’italiana ornato da statue opera di Orazio Marinali (1644-1720).

Il parco di Villa Revedin-Bolasco, oggi è stato restaurato grazie all’Ateneo, è tra i più affascinanti giardini romantici del Veneto ed è stato nominato nel 2018 “parco più bello d’Italia”.

Questo lascito è un esempio di scelta d’amore che l’arte e la natura non dimenticheranno mai.

Ufficio Fundraising

Palazzo Storione
Riviera Tito Livio 6, 35123 Padova
Tel. +39 049 8273498
E-mail  fundraising@unipd.it

Recapiti in rubrica