
La campagna in corso
Scelgo la salute
In questi ultimi anni, la pandemia di Covid, ha reso ancora più evidente il ruolo fondamentale della ricerca scientifica. Grazie a un grandissimo sforzo scientifico, ma anche economico, finanziario e governativo, il mondo è stato capace di affrontare un’emergenza sanitaria a livello globale in un lasso di tempo relativamente breve. Una conferma importante dei concetti di scienza e salute come “beni comuni”, di portata globale e dell’urgente necessità di un maggiore impegno a sostegno della “ricerca pura” o “ricerca di base”.
L’Università di Padova, nelle attività di ricerca nelle più svariate discipline, vanta un riconosciuto ruolo di primo piano a livello nazionale e internazionale.
Un ruolo che l’Ateneo intende consolidare e migliorare, potenziando le attività finora intraprese e investendo in linee di ricerca interdisciplinari e multidisciplinari.
L’Università, come istituzione di ricerca e formazione multidimensionale e multisettoriale, intende coniugare sinergicamente le competenze specialistiche dei Dipartimenti per porsi come interlocutore di alto livello nell’individuazione di linee d’indagine e di risposte innovative alle sfide che il contesto globale pone quotidianamente.
Scelgo il pianeta
Scegliere il pianeta dovrebbe essere una scelta facile, perché significa amare e ringraziare il mondo che ci ospita. Purtroppo invece è necessaria e sempre più urgente una rivoluzione green. Esigenza che ha trovato riscontro anche nella Costituzione con l’inserimento tra i principi fondamentali proprio la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, nell'interesse delle future generazioni.
Scelgo le future generazioni
L’Università di Padova promuove una cultura fondata su valori universali quali i diritti umani, la pace e la solidarietà internazionale. Questo significa incentivare le ricerche e le pubblicazioni interdisciplinari nel campo dei diritti della persona e dei popoli, ma anche istituire attività di informazione, educazione e formazione su questi temi, oltre a un impegno costante rivolto alla cultura della parità di genere.