Corso di laurea magistrale in

European and global studies

Classe: LM-90 R - Studi europei

Subject 2025-Ranked.png
Classe LM-90 R - Studi europei
Durata 2 anni
Sede Padova
Lingua Inglese
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Contributi e borse
Presidente del corso LAURA POLVERARI
Accesso Accesso libero con requisiti

Un corso in inglese dal carattere multidisciplinare, che risponde alle esigenze del nuovo scenario europeo e globale nel quale si fa sempre più stringente la necessità di figure professionali in grado di progettare, gestire e coordinare le attività connesse al funzionamento di processi decisionali a vari livelli di governo e di elaborare risposte originali ai problemi emergenti. Questo corso ti offrirà conoscenze e competenze in ambito giuridico, economico, politologico, filosofico, storico e linguistico, acquisirai gli strumenti necessari per comprendere le dinamiche di integrazione europea e il processo di globalizzazione e il loro impatto a livello nazionale e internazionale, e potrai operare in contesti diversi, quali istituzioni europee, organizzazioni internazionali, ONG, pubblica amministrazione.

Curricula
EUROPEAN FOCUS; GEOPOLITICAL CHALLENGES; GLOBAL FOCUS; SOCIAL CHALLENGES

  Approfondimento

Caratteristiche e finalità
Il Corso di laurea fornisce conoscenze di livello avanzato e competenze specifiche che consentono di elaborare risposte originali e analiticamente fondate ai problemi emergenti sulla scena politica europea e globale, con particolare riferimento alla comunicazione e alla gestione delle organizzazioni pubbliche e private. Le conoscenze e le competenze fornite dal Corso in ambito giuridico, economico, politologico, filosofico, storico e linguistico, mirano a fornire a chi si laurea gli strumenti necessari per comprendere le dinamiche dell'integrazione europea e le varie dimensioni della globalizzazione.

Ambiti occupazionali
Le laureate e i laureati in European and Global Studies lavorano come analisti di politiche pubbliche, manager di team, responsabili della comunicazione, esperti dello sviluppo e della gestione di progetti e come manager in enti pubblici, privati e accademici. Diventano professionisti versatili, abili nel risolvere problemi sociali e politici, nell'analizzare criticamente le politiche pubbliche e nel gestire team e progetti in vari settori. Eccellono nell'ideazione e nella gestione di progetti comunitari, nella gestione di partenariati a diversi livelli, nell'applicazione di metodi analitici a situazioni complesse, nella formulazione delle politiche pubbliche, nella valutazione degli impatti delle politiche, nella progettazione di campagne di comunicazione, nell'analisi e nel sostegno del cambiamento istituzionale e nello studio dei fenomeni politici.

Curricula
EUROPEAN FOCUS; GEOPOLITICAL CHALLENGES; GLOBAL FOCUS; SOCIAL CHALLENGES

Percorsi internazionali di doppio titolo

Alle studentesse e agli studenti iscritti a questo Corso di laurea magistrale viene offerta la possibilità di candidarsi per due programmi di doppio titolo in European and Global studies, uno con Sciences Po Grenoble (Francia) e uno con la Jagiellonian University of Krakow (Polonia) per conseguire, nell’arco dei due anni, una doppia laurea: la laurea magistrale in European and Global Studies (Unipd) e il Diplôme de l’Institut d’Etudes Politiques de Grenoble Parcours European Governance (Sciences Po Grenoble) oppure il Master of European Studies (Jagiellonian University).

Per maggiori informazioni su programma e candidature, visitare questa pagina.

News

Disabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti

Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria

Leggi

Studia con noi 2025-2026

La guida all'offerta formativa Unipd è ora scaricabile

Leggi

Corsi ad accesso programmato a livello nazionale: prove a settembre

Il calendario sul sit del Mur

Leggi