Corso di laurea magistrale in

Accounting, Finance and Business Consulting

Classe: LM-77 R - Scienze economico-aziendali

2025-Accounting & Finance-Subject 2025-250.png
Classe LM-77 R - Scienze economico-aziendali
Durata 2 anni
Sede Padova
Lingua Italiano e Inglese
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Contributi e borse
Presidente del corso MICHELE FABRIZI
Accesso Accesso libero con requisiti e prova
Strutture di riferimento Dipartimento di scienze economiche e aziendali "marco fanno" (dsea), Scuola di economia e scienze politiche

Articolato in tre curricula - Accounting, Control and Corporate Finance; Banking and Finance; e Consulenza e Direzione Aziendale - il Corso fornisce una preparazione che integra i linguaggi economico-aziendale, giuridico e quantitativo, utili per comprendere i principali fenomeni aziendali e finanziari e formulare le opportune strategie d’intervento e miglioramento. Erogato in italiano e in inglese, questo percorso formativo prepara professioniste e professionisti in grado di operare nell’ambito dell’amministrazione e della finanza, all'interno di imprese industriali, presso istituzioni finanziarie ed assicurative e nella libera professione, anche in contesto internazionale.

Curricula
ACCOUNTING, CONTROL AND CORPORATE FINANCE; BANKING AND FINANCE; CONSULENZA E DIREZIONE AZIENDALE

  Approfondimento

Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea magistrale in Accounting, Finance and Business Consulting (MAFiB) forma professioniste e professionisti in grado di operare con successo nell'ambito dell'amministrazione e della finanza, nelle imprese industriali, presso istituzioni finanziarie ed assicurative e nella libera professione.

Il percorso formativo si articola in tre curricula: Accounting, Control and Corporate Finance (insegnamento in inglese), Banking and Finance (insegnamento in inglese) e Consulenza e direzione aziendale (insegnamento in inglese e in italiano).

Il Corso di studio fornisce una preparazione che integra i linguaggi economico-aziendale, giuridico e quantitativo, utili per comprendere i principali fenomeni aziendali e finanziari e formulare le opportune strategie d'intervento e miglioramento.

Il Corso è finalizzato a:
- sviluppare competenze, conoscenze e abilità specifiche per interpretare i principali fenomeni economico-aziendali e finanziari;
- acquisire una metodologia avanzata per la pianificazione e la gestione aziendale e finanziaria;
- sviluppare capacità di analisi del contesto aziendale per supportare il processo decisionale aziendale nelle scelte di investimento e nella gestione del rischio;
- sviluppare un'attitudine alla soluzione dei problemi, alla gestione degli interventi e alla comunicazione dei risultati nei confronti di stakeholder interni ed esterni ad una organizzazione.


Ambiti occupazionali
I tre curricula si focalizzano su tre diversi e specifici ambiti occupazionali:
- i laureati e le laureate magistrali che sceglieranno il curriculum in ‘Accounting, Control and Corporate Finance', potranno operare in qualità di Chief Financial Officer (CFO) o Controller all'interno delle imprese e delle pubbliche amministrazioni nella funzione preposta all'amministrazione, alla finanza aziendale e al controllo di gestione, oppure potranno aprirsi al mondo della consulenza direzionale;
- il curriculum in ‘Consulenza e direzione aziendale' è rivolto a coloro che aspirano a intraprendere la carriera come consulente aziendale o a svolgere la professione di Dottore commercialista. Il percorso di studio prepara professioniste e professionisti dotati di una formazione specialistica solida, in grado di supportare e guidare le imprese attraverso complessi processi di risanamento o rinnovamento;
- il curriculum in “Banking e Finance” forma esperte, esperti e manager che possano operare presso istituzioni finanziarie, assicurazioni, società di intermediazione e gestione del risparmio, borse valori, autorità di vigilanza e controllo dei mercati finanziari. L'acquisizione del ‘linguaggio' quantitativo, finanziario e aziendale, permette di affrontare in modo multidisciplinare i complessi problemi posti dalla finanza odierna.

I tre curricula consentono l'accesso a programmi di dottorato di ricerca che includano un percorso in accounting o finance.

Curricula
ACCOUNTING, CONTROL AND CORPORATE FINANCE; BANKING AND FINANCE; CONSULENZA E DIREZIONE AZIENDALE

Percorso internazionale di doppio titolo

Alle studentesse e agli studenti iscritti a questo Corso di laurea magistrale viene offerta la possibilità di seguire un programma di doppio titolo in Finance con la Zicklin School of Business at Baruch College – City University of New York (USA) per conseguire, nell’arco dei 2 anni, una doppia laurea: la laurea magistrale in Accounting, Finance and Business Consulting (Unipd) e il Master of Science in Finance (Zicklin Business School).

Maggiori informazioni

News

Disabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti

Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria

Leggi

Studia con noi 2025-2026

La guida all'offerta formativa Unipd è ora scaricabile

Leggi

Corsi ad accesso programmato a livello nazionale: prove a settembre

Il calendario sul sit del Mur

Leggi