Corso di laurea magistrale in

Applied Economics

Classe: LM-56 R - Scienze dell'economia

2025-Economics & Econometrics-Subject 2025-250.png
Classe LM-56 R - Scienze dell'economia
Durata 2 anni
Sede Padova
Lingua Inglese
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Contributi e borse
Presidente del corso GIOVANNI CAGGIANO
Accesso Accesso libero con requisiti e prova

Il Corso, erogato in lingua inglese, forma figure capaci di svolgere attività qualificate in aziende e organizzazioni, nei settori dell'economia digitale, dell'analisi dei dati economici, dell'economia ambientale e della finanza verde. Si articola in tre curricula, Digital Economics, Economic Data Analytics e Environmental Economics & Green Finance, che forniscono a studentesse e studenti solide competenze nella comprensione del funzionamento dei mercati e delle piattaforme digitali, nell’applicazione ai dati dei concetti economici, nella capacità di analisi dei fenomeni economici e finanziari nella transizione digitale ed ecologica.

Curricula
DIGITAL ECONOMICS; ECONOMIC DATA ANALYTICS; ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND GREEN FINANCE

  Approfondimento

Caratteristiche e finalità
Il Corso di laurea magistrale in Applied Economics, interamente erogato in lingua inglese, fornisce agli studenti e alle studentesse una solida conoscenza degli strumenti di ricerca e di analisi economica utili per supportare le aziende private, i governi e le organizzazioni no-profit nella transizione digitale ed ecologica.

Il Corso si articola in tre curricula: Digital Economics; Economic Data Analytics; Environmental Economics & Green Finance.

Il curriculum Digital Economics fornisce a chi si laurea una profonda comprensione del funzionamento dei mercati e delle piattaforme digitali, combinando una solida formazione in data analytics con competenze avanzate in organizzazione industriale, gestione, meccanismi di mercato e politiche di regolamentazione, previste specificatamente per l'economia digitale.

Il curriculum Economic Data Analytics fornisce un solido background sia in micro e macro-economia che nell'analisi quantitativa. Fornisce inoltre competenze avanzate nell'ambito della gestione e analisi dei dati, con applicazioni pratiche basate su tecniche all'avanguardia come machine learning, la valutazione d'impatto e l'analisi di previsione.

Il curriculum Environmental Economics & Green Finance è pensato per fornire gli strumenti concettuali e le competenze pratiche necessarie per includere la sostenibilità ambientale nel processo decisionale, al fine di ridurre efficacemente gli impatti ambientali.
Il curriculum fornisce agli studenti e alle studentesse una comprensione approfondita dell'economia e della finanza, insieme a competenze rilevanti per la misurazione e la rendicontazione della sostenibilità.

Ambiti occupazionali
Il Corso prepara studenti e studentesse a ricoprire posizioni manageriali presso agenzie governative e autorità di regolamentazione, aziende e organizzazioni profit e no-profit nell'ambito dell'economia digitale, dell'analisi dei dati economici, dell'economia ambientale e della finanza verde.

Curricula
DIGITAL ECONOMICS; ECONOMIC DATA ANALYTICS; ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND GREEN FINANCE

News

Disabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti

Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria

Leggi

Studia con noi 2025-2026

La guida all'offerta formativa Unipd è ora scaricabile

Leggi

Corsi ad accesso programmato a livello nazionale: prove a settembre

Il calendario sul sit del Mur

Leggi