Corso di laurea in

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Classe: L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche

2025-Medicine-Subject 2025-150.png
Classe L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche
Durata 3 anni
Sede Padova
Lingua Italiano
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Contributi e borse
Presidente del corso ROBERTO STRAMARE
Accesso 23
Strutture di riferimento Dipartimento di medicina - dimed, Scuola di medicina e chirurgia

Dopo il primo utilizzo in ambito medico nel 1896, la radiologia ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle decisioni cliniche; dalle prime immagini bidimensionali si è giunti a immagini tridimensionali, nuove tecnologie e radioterapie. Questa corso ti permetterà di apprendere le conoscenze fondamentali della radiologia e del suo funzionamento, le principali applicazioni cliniche; potrai inoltre approfondire le nuove tecnologie, le tecniche e i materiali necessari per gli esami e i trattamenti terapeutici che utilizzano le radiazioni; l’approccio pratico ti permetterà di acquisire le competenze necessarie non solo per poter eseguire i test ed effettuare radioterapie ma anche per farlo nella massima sicurezza (sia dell’operatore che del paziente). Il corso ti darà la possibilità di entrare nel mondo del lavoro svolgendo la tua attività sia in strutture pubbliche che in quelle private.

  Approfondimento

Descrizione del Corso:
Il corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia offre una formazione completa nelle tecniche di imaging avanzato. Il percorso formativo consente di acquisire le competenze necessarie per gestire in autonomia esami diagnostici e trattamenti terapeutici con sorgenti di radiazioni ionizzanti (sia artificiali che naturali), energie termiche, ultrasoniche e risonanza magnetica nucleare.
Il piano di studi include materie scientifiche di base come Fisica, Biologia, Chimica, Anatomia, Fisiologia e Patologia e insegnamenti caratterizzanti inerenti tecnologie e tecniche di imaging in radiologia, medicina nucleare, radioterapia oncologica, sistemi informativi e radioprotezione. Ulteriori attività formative riguardano laboratori di simulazione, normativa professionale, elaborazione dati e metodologia della ricerca. È prevista attività di tirocinio formativo trasversale ai tre anni di studio.
La laurea è abilitante all'esercizio della professione ed è riconosciuta a livello internazionale.

Ambiti Occupazionali:
L'attività professionale del Tecnico di radiologia medica si svolge in una pluralità di contesti: aziende sanitarie pubbliche e private, centri diagnostici specializzati, istituti di ricerca e ambulatori polispecialistici, con possibilità di esercizio anche in regime di libera professione.
Ulteriori opportunità occupazionali sono offerte dall'industria biomedicale, con ruoli in formazione tecnica, supporto applicativo, ricerca e sviluppo, consulenza specialistica e vendita di presidi diagnostici e terapeutici.

Dalla triennale alla magistrale
Dopo il Corso di laurea triennale, laureate e laureati possono accedere a master di primo livello in ecocardiografia, risonanza magnetica cardiaca o coordinamento delle professioni sanitarie, per approfondire competenze specifiche o acquisire capacità organizzativo manageriali nel settore sanitario.
Inoltre, è possibile proseguire la carriera universitaria accedendo al corso di laurea lagistrale in Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche che garantisce l'accesso ai master di secondo livello e ai dottorati di ricerca. Nell'ambito della formazione e della ricerca, è possibile sviluppo di carriera accademica.

News

Disabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti

Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria

Leggi

Studia con noi 2025-2026

La guida all'offerta formativa Unipd è ora scaricabile

Leggi

Corsi ad accesso programmato a livello nazionale: prove a settembre

Il calendario sul sit del Mur

Leggi