Corso di laurea in

Infermieristica

Classe: L/SNT1 - Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica

Subject 2025-Ranked.png
Classe L/SNT1 - Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Durata 3 anni
Sede Padova
Lingua Italiano
Istruzioni iscrizioneAvviso di ammissione
Contributi e borse
Presidente del corso VINCENZO BALDO
Accesso 152
Strutture di riferimento Dipartimento di medicina - dimed, Scuola di medicina e chirurgia

abilitante alla professione sanitaria di infermiere

Per conoscere il numero di posti previsto per ogni sede è necessario consultare la "scheda completa del corso" raggiungibile a fine pagina.

L’infermiere è una figura cardine nella gestione del paziente in quanto responsabile dell’assistenza generale rivolta all’individuo, alla comunità e alla popolazione. Con un approccio trasversale, questo corso ti permetterà di apprendere conoscenze fondamentali per la professione, con una solida preparazione nelle scienze di base e cliniche: imparerai a valutare i livelli di funzionalità e autonomia della persona, formulando degli obiettivi e scegliendo i percorsi assistenziali più idonei alla situazione. L’approccio pratico ti permetterà di acquisire le competenze tecniche proprie di un infermiere e acquisirai inoltre abilità utili a valutare la qualità dell’assistenza anche in relazione a problematiche etiche, deontologiche e giuridiche. Con questo corso potrai lavorare sia in strutture pubbliche che in strutture private oppure svolgere assistenza domiciliare ai pazienti.

  Approfondimento

Caratteristiche e finalita'
Il Corso e' finalizzato alla formazione delle figura professionale dell'infermiere che, in campo sanitario, è responsabile dell'assistenza infermieristica generale.
Permette di apprendere conoscenze e competenze infermieristiche di natura tecnica, educativa e relazionale ed educa chi studia a saper individuare e valutare i bisogni di assistenza sia del singolo, sia della collettivita'. Il Corso fornisce una preparazione nelle scienze di base e cliniche indispensabile alla conoscenza dei processi fisiologici e patologici ai quali e' rivolto l'intervento assistenziale infermieristico.
Studentesse e studenti saranno in grado di valutare il livello di funzionalita' e autonomia della persona assistita, formulare obiettivi e scegliere percorsi di assistenza infermieristica in eta' evolutiva, adulta e geriatrica, coerenti con lo stato di salute e le capacita' di autonomia di chi necessita di assistenza, applicare prescrizioni diagnostico-terapeutiche, attuare interventi infermieristici di prevenzione e cura, riabilitazione e riattivazione, palliazione e accompagnamento.
Il Corso prepara chi studia a elaborare progetti educativi con la persona e la famiglia per sviluppare abilita' di autocura, sostenere l'apprendimento di pazienti all'autogestione dei problemi assistenziali, educare i caregiver alla gestione dei problemi della persona assistita. Inoltre, permette di acquisire abilita' utili a valutare la qualita' dell'assistenza, ad affrontare le problematiche etiche, deontologiche e giuridiche nell'ambito assistenziale e sviluppa capacita' di autoapprendimento.

Ambiti occupazionali
Il titolo conseguito e' abilitante alla professione di infermiere che può essere svolta in strutture e servizi socio-sanitari, pubblici o privati, quali ospedali, istituti di ricerca, residenze per persone anziane o con disabilita', ma anche assistenza domiciliare, servizi per l'emergenza e ambulatoriali come dipendente o nell'esercizio della libera professione. Le principali attivita' di chi ha conseguito il diploma di laurea riguardano: la prevenzione delle malattie, l'assistenza di persone malate e con disabilita' di ogni eta', l'educazione terapeutica, lo studio, ricerca, la didattica e la consulenza professionale.

Dalla triennale alla magistrale
Il Corso da' accesso ai master per l'alta formazione permanente e il perfezionamento scientifico e al corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche secondo le modalita' che saranno indicate con specifici bandi di ammissione.

News

Disabilità o difficoltà di apprendimento: risorse e supporti

Unipd fornisce tutti gli ausili necessari per vivere appieno la vita universitaria

Leggi

Studia con noi 2025-2026

La guida all'offerta formativa Unipd è ora scaricabile

Leggi

Corsi ad accesso programmato a livello nazionale: prove a settembre

Il calendario sul sit del Mur

Leggi