
abilitante alla professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Nel corso dell’ultimo secolo la mortalità durante il parto - sia della madre che del bambino - è diminuita progressivamente, dimostrando anche la qualità dell’offerta sanitaria erogata. Offerta sanitaria che, nei reparti materno infantili, vede al centro la professione ostetrica come professionista dedicata non solo al sostegno e accompagnamento dalla gravidanza e al dopo parto ma anche in ambito sessuale, riproduttivo, neonatale e ginecologico. Con questo corso potrai apprendere le conoscenze fondamentali riguardo l’anatomia femminile, la fisiologia e la patologia del parto; l’approccio pratico ti preparerà a condurre e portare a termine parti naturali e indotti, a prestare assistenza al neonato e alla madre, a preparare e supportare interventi ginecologici e a praticare eventuali manovre in caso di emergenza. Il corso ti darà la possibilità di entrare nel mondo del lavoro svolgendo la professione sia in strutture pubbliche che in quelle private.
Approfondimento
Caratteristiche e finalita'
Studentesse e studenti imparano, con quest Corso, a svolgere interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili in collaborazione con l'équipe multiprofessionale dell'area pediatrica e ad adattare all'eta' del soggetto le terapie dei disturbi della percezione, motori, cognitivi e di interazione, secondo la diagnosi e le prescrizioni mediche. Acquisiscono la capacita' di valutare le relazioni tra funzioni affettive, cognitive e motorie dei disturbi neurologici, neuropsicologici e psicopatologici dell'eta' evolutiva. Collaborano con operatrici e operatori scolastici per l'attuazione di un piano educativo individualizzato, utilizzando tecniche specifiche per fascia d'eta' e per singoli stadi di sviluppo.
Ambiti occupazionali
Chi consegue il titolo di laurea potra' lavorare in strutture sanitarie, pubbliche o private, come dipendente o nell'esercizio della libera professione e svolgere anche attivita' di studio, didattica, ricerca e formazione del personale di supporto.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso da' accesso al corso di laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie, secondo le modalita' che saranno indicate nello specifico avviso di ammissione.