Scienze motorie
Classe: L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive

Il corso in breve
Caratteristiche e finalità
Chi ha conseguito il titolo di laurea in Scienze motorie è in grado di applicare in modo autonomo tecniche addestrative, educative e di allenamento che tengono conto dei diversi aspetti del soggetto, da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione. Per ottenere questi risultati, oltre a solide competenze biomediche, sono fondamentali le conoscenze acquisite da materie di tipo tecnico-addestrativo che caratterizzano chi si è laureato come un tecnico in grado di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l'esercizio fisico più adatto al soggetto oltre ad insegnamenti psico-pedagogici che permettano un approccio integrato alla persona. Il curriculum è bilanciato tra i settori M-EDF (Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive) e quelli biomedici, medico-clinici e psico-pedagogici all'interno di un percorso finalizzato alla formazione di una figura professionista competente nei campi del mantenimento e miglioramento della salute.
Ambiti occupazionali
Chi si è laureato svolge la propria attività professionale nel campo dell'educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale, nel campo del turismo sportivo e delle attività economiche correlate allo sport.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso dà accesso al corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate) e al corso di laurea magistrale in Scienza e tecnica dello Sport (LM-68 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche dello Sport), secondo le modalità che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.
Il corso di laurea magistrale in Scienza e tecnica dello Sport non è attivo presso l'Università degli Studi di Padova.
News
Incontrare e conoscere Unipd alle fiere
In programma, fino alla fine dell'anno, le fiere di Verona (Job&Orienta), Milano (OrientaLombardia) e Bari (Salone dello studente)
LeggiLa Scienza al Cinema, una iniziativa per le scuole
9 film per 9 ambiti scientifici: un cineforum gratuito dedicato alle scuole
LeggiPercorso My Opportunities per ragazze e ragazzi delle superiori
Da gennaio 2020, un percorso di orientamento in sei incontri gratuiti, su iscrizione
Leggi