Iniziative di promozione di una cultura della parità

La situazione delle donne nell’Università di Padova e l’impegno dell’Ateneo per la promozione della parità di genere. Il punto su donne e Università, a Padova e in Italia, a cura della prorettrice, Annalisa Oboe: la video intervista IlBoLive.

Incroci di genere
Ciclo di incontri imperniato sul confronto tra donne e uomini dell’Università e del territorio, si propone di dar voce alle diverse forme con cui l’arte della scrittura soggettiva fa emergere l’esperienza vissuta di soggetti in trasformazione, al di là di ogni stereotipo
Informazioni

8 marzo diffuso
Gli incontri proposti dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale della donna.
Informazioni

Equality talks
Rassegna di eventi annuali di grande richiamo sulle questioni connesse ai diritti umani, all’inclusione, all’uguaglianza e alle differenze. Gli incontri promuovono la consapevolezza su temi sociali e culturali di massimo rilievo. Aprono alla sensibilizzazione e discussione in occasione di importanti date celebrative, in cui l’Ateneo si misura con il dibattito locale e globale.
Informazioni

Parole e azioni per la parità di genere
L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Tra novembre e dicembre si moltiplicano gli incontri proposti dall’Ateneo per promuovere la parità di genere, anche in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Informazioni

Progetto NERD? (Non È Roba per Donne?)
Il progetto è nato dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Padova con IBM con lo scopo di diffondere la passione per l’informatica e le competenze digitali fra le studentesse frequentanti il triennio delle scuole superiori, anche per incoraggiarle a intraprendere percorsi universitari nell’ambito delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), fino a oggi considerate prettamente maschili.
Informazioni

Nobel Lecture di Leymah Gbowee
Nell’ambito di Universa - Padua Nobel Lecture, il 16 novembre 2017 è stata ospite dell’Ateneo Leymah Gbowee, attivista liberiana e avvocata per i diritti delle donne nel suo paese e in Africa, insignita del premio Nobel per la Pace 2011.
Video integrale dell’incontro