Didattica inclusiva

L’ateneo patavino sta riservando una particolare attenzione alla qualità della didattica, alla sua innovazione e alle possibilità che diventi sempre più inclusiva.
La prof.ssa Daniela Mapelli, Prorettrice alla didattica, e la prof.ssa Laura Nota, delegata per l’inclusione e la disabilità, hanno sottolineato la necessità di coniugare gli sforzi affinché la didattica si innovi anche diventando sempre più ‘inclusiva’ e capace di considerare l’eterogeneità che caratterizza in modo via via crescente gli studenti e le studentesse che popolano le aule del nostro ateneo.
Gruppo di lavoro "Progetto didattica inclusiva".
In diversi incontri è stato oggetto di presentazione il documento ‘Didattica inclusiva’ predisposto come Linee guida dai Delegati dei Rettori nell’ambito del Coordinamento delle Università del Triveneto per l’inclusione, presentato anche in seno alla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità (CNUDD) il 20 marzo 2019 nell’ambito dei lavori finalizzati alla revisione delle linee guida della stessa CNUDD.