Forme dell'abitare contemporaneo
Il master non viene attivato per l'a.a. 2018/2019
Master a.a. 2018/2019
Obiettivi: Il Master forma figure ad alta qualificazione con profilo tecnico-progettuale nel settore degli interventi di riqualificazione e innovazione. Relativamente alla residenza unifamiliare e plurifamiliare, gli ambiti di interesse che verranno sviluppati dal Master sono le aree degradate e periferiche che attualmente richiedono un rapido ripensamento per il loro futuro sviluppo, promozione e valorizzazione. Il Master comprende studi approfonditi finalizzati a specializzare la figura professionale dell'architetto progettista richiesto per la conduzione strategica di programmi d'intervento sulla rigenerazione delle periferie degradate, in rapporto a nuove domande di prestazioni tecniche qualificate in termini di controllo e regia interdisciplinare operativa. Il Master porrà particolare attenzione alla possibilità di inserimento delle figure formate all'interno di aziende e studi professionali.
Direttore: Edoardo Narne
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2018 / settembre 2019
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano / inglese
Sede del Master: Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA, Via Marzolo, 9 - 35121 Padova
Università degli Studi di Catania - Struttura didattica speciale di Architettura, Ex Caserma Abela - Piazza Federico di Svevia, 1 - 96100 Siracusa
Posti disponibili: min: 16 / max: 40
Contributo di iscrizione: euro 3.024,50 (prima rata: 1.824,50 euro / seconda rata: 1.200,00 euro)
Agevolazioni / Borse di studio: n. 16 borse di studio dell'importo lordo di Euro 1.000,00 ciascuna
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2018
Sito web: www.dicea.unipd.it
Per informazioni: 049 8275484
silvia.pellizzari@dicea.unipd.it
Altre informazioni sui master