
Elenco corsi di perfezionamento
L'offerta formativa Corsi di perfezionamento a.a. 2021/2022 è suddivisa secondo le aree tematiche sottoriportate.
La mente e il benessere psico-fisico
- Promuovere lo sviluppo e il benessere psicologico in età pre-scolare: percorsi di supporto al bambino, alla genitorialità, ai contesti educativi e territoriali
- Psicologia scolastica
- Tutor dell'apprendimento
Preservazione, trasmissione della cultura e formazione
- Orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale
- Lettura e letteratura per l'infanzia e l'adolescenza (0-18 anni). Progetti ed esperienze per insegnanti, educatori e animatori
Salute, ambiente e territorio
- Anatomia clinica dell'apparato muscolo-scheletrico
- Bioetica
- Cardiologia per l'anestesista-rianimatore
- Chirurgia endocrina
- Diagnosi di laboratorio e clinica in trombosi ed emostasi
- Endodonzia
- Farmacoeconomia e terapia personalizzata (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
- La cannabis medicinale: aspetti agro-produttivi, botanici, medici, legali e sociali (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
- L'igiene orale nel paziente implantologico (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
- Management ostetrico delle infezioni in gravidanza e gestione del neonato
- Manager delle emergenze per interventi in ambito di salute e comunità (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
- Medicina aeronautica e spaziale
- Medicina di montagna
- Metodologie di ricerca in odontoiatria (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
- Odontoiatria ospedaliera e in ricerca clinica
- Ortodonzia digitale (non attivato per l'a.a. 2021/2022)
Ufficio Dottorato e post lauream
Corsi di perfezionamento
via Ugo Bassi 1, 35131 Padova
Recapito postale: Ufficio Dottorato e Post Lauream, via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova
tel. 049.8276373/6374 - fax 049.8276386
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it
Ricevimento telefonico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
martedì anche dalle 15.00 alle 16.30
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15
Dal 1° maggio 2022 è permesso l'accesso alle strutture dell'Ateneo senza obbligo di esibire la Certificazione Verde COVID-19. L'accesso agli sportelli degli uffici è consigliato previa prenotazione, seguendo le istruzioni a video.