
Surface treatments for industrial applications - Trattamenti di superficie per l'industria
Master a.a. 2020/2021
English version: Surface Treatments for Industrial Applications
Obiettivi: Obiettivo principale del Master è di formare le competenze necessarie per un impiego appropriato delle nuove tecnologie e della diagnostica necessaria al miglioramento dei processi utilizzati in campo industriale e nel campo dei trattamenti di superficie. In particolare, si intende formare specialisti che, una volta apprese le tecnologie del plasma engineering le più tecnologicamente avanzate, possano con semplicità applicarle a esempio alla fabbricazione di implantologia dentale, protesi chirurgiche, valvole cardiache in titanio, componenti in titanio per vetture ultraleggere, nuove tecnologie per l'occhialeria e oreficeria, la progettazione e realizzazione di sorgenti di deposizione. Nel dettaglio, si formeranno per l'industria nazionale e per gli enti di ricerca, specialisti in grado di disegnare, progettare, costruire, mettere a punto e manutendere macchine di deposizione di film sottili PVD e impianti elettrochimici per i processi relativi al trattamento delle superfici.
Sbocchi Professionali: Alla fine del percorso formativo, gli studenti acquisiscono i processi industriali più comuni nel campo dei trattamenti di superficie e terminano il percorso essendo in grado di disegnare, progettare, costruire, mettere a punto e collaudare macchine di deposizione di film sottili e macchine di finitura chimica ed elettrochimica di superfici. Il Master ha come obiettivo principale la formazione di super specialisti nella progettazione, disegno, costruzione e automatizzazione di impianti di deposizione PVD e trattamenti elettrochimici. Una volta conseguito il diploma, le persone trovano occupazione come Responsabile R&D, Ingegnere di processo dell'industria privata, ricercatore, tecnologo, nella ricerca pubblica/privata.
Direttore: Giorgio Keppel
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano / inglese
Sede del Master: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Laboratori di Legnaro - Servizio Scienza e Tecnologia dei Materiali per la Fisica Nucleare, Viale dell'Università, 2 - 35020 Legnaro (PD)
Posti disponibili: min: 5 / max: 10
Contributo di iscrizione: Euro 4.024,50
Modalità di selezione: valutazione titoli e prova orale
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: http://www.surfacetreatments.org
Per informazioni: 049 8068665; silvia.martin@lnl.infn.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master