
Sicurezza urbana e contrasto alla violenza
Master a.a. 2021/2022
English version: Urban security, safety and violence management
Obiettivi: Il Master si propone di sviluppare la capacità di affrontare i temi relativi alla sicurezza urbana e al contrasto della violenza in tutti i suoi aspetti, prendendo in considerazione le istanze emergenti a livello nazionale e internazionale. Lo scopo fondamentale è offrire i riferimenti concettuali e gli strumenti operativi per: approfondire le conoscenze psico-sociali sul comportamento umano negli spazi pubblici; sviluppare strategie di informazione e comunicazione; riconoscere e analizzare le problematiche oggetto d’insicurezza; sviluppare una visione complessiva in merito alla sicurezza urbana e al contrasto della violenza; promuovere l’attività sinergica tra istituzioni, enti privati e cittadini; organizzare le attività demandate alle autorità locali dalle normative nazionali e comunitarie.
Sbocchi professionali: Il Master forma figure professionali quali: manager per la sicurezza urbana e gestione crisi nei settori pubblico e privato; esperti per il counselling in materia di sicurezza nelle aree urbane; esperti nelle strategie di riduzione dei conflitti e contrasto alla violenza nelle organizzazioni e nelle comunità; esperti nella gestione delle emergenze urbane; esperti nella promozione di una cultura della legalità sul territorio. Il corsista potrà acquisire: una conoscenza circa la psicologia urbana; capacità di progettazione, realizzazione e valutazione di interventi di sicurezza urbana; capacità di gestione della relazione tra istituzioni e cittadini; competenza nella conduzione di gruppi di lavoro per le emergenze; capacità di riconoscere il bisogno sociale di sicurezza nel territorio.
Direttore: Adriano Zamperini
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale / a distanza
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia E Psicologia Applicata – FISPPA, Piazza Capitaniato, 3 - 35139 Padova
Posti disponibili: min: 10 / max: 40
Posti in sovrannumero per corsisti DAC List: 3
Posti in sovrannumero per corsisti con disabilità: 3
Contributo di iscrizione: Euro 2.622,50 (prima rata: 2.022,50 euro / seconda rata: 600,00 euro)
Contributo di iscrizione per corsisti DAC List: Euro 542,50
Contributo di iscrizione per corsisti con disabilità: Euro 22,50
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2021
Sito web: https://fisppa.psy.unipd.it/DirigenteSicurezzaUrbana/
Per informazioni: 049 8276943; master.sicurezzaurbana@unipd.it
Download
Istruzioni / Instructions
- Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
- Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master