
Salvaguardia della fauna selvatica: per una conservazione integrata
Master a.a. 2021/2022
English version: Developing a future for wildlife: an Integrated approach to Conservation
Obiettivi: L’obiettivo del Master è la formazione di figure specializzate nella conservazione e gestione della fauna selvatica. Il corsista avrà la possibilità di sviluppare un approccio integrato, sia teorico che tecnico e pratico, per la gestione della fauna selvatica e dei progetti di conservazione delle specie e dei loro habitat in una prospettiva di sostenibilità. La collaborazione tra i diversi enti permetterà di approfondire l’approccio e la pratica alla conservazione della biodiversità sia in situ sia ex situ, sia in ambiente terreste sia in ambiente acquatico, secondo un approccio integrato.
Sbocchi professionali: Il Corso si propone di formare esperti, destinati sia a enti pubblici sia a enti privati, per la gestione della fauna selvatica e dei programmi di conservazione in una prospettiva integrata, in grado di intervenire con competenza nelle varie fasi, dalla progettazione alla definizione, dalla programmazione alla realizzazione, perseguendo obiettivi di ricerca, benessere e sostenibilità locale.
Direttore: Barbara De Mori
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale / a distanza
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione V.le dell'Università 16, 35020 Legnaro (PD); Parco Natura Viva Località Quercia 37012 Bussolengo VR; Parco Zoologico di Pistoia Via Pieve a Celle, 160/A, 51100 Pistoia PT; Stazione Zoologica A. Dohrn, Via Francesco Caracciolo, 333 - 80122 Napoli (NA)
Posti disponibili: min: 10 / max: 30
Contributo di iscrizione: Euro 3.022,50 (prima rata: 2.022,50 euro / seconda rata: 1.000,00 euro)
Agevolazioni / Borse di studio: potranno essere assegnati 3 premi di studio eventuali
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2021
Sito web: https://www.bca.unipd.it/corsi/corsi-di-laurea/master
Per informazioni: 049 8272517; stefano.bianchini@unipd.it
Download
Istruzioni / Instructions
- Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
- Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master