
Psicologia quantitativa. Misurazione, valutazione e analisi di variabili psicosociali
Master a.a. 2020/2021
Non attivato per l'a.a. 2020/2021
English version: Quantitative psychology. Measurement, evaluation, and analysis of psychosocial variables
Obiettivi: Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di progettare e condurre attività di ricerca di alto livello e di sviluppare e validare strumenti di indagine in campo psicosociale. L’obiettivo del percorso formativo è quello di preparare professionisti capaci di misurare in modo efficace variabili di natura psicosociale, individuando le metodologie di rilevazione più adeguate e innovative. Tali professionisti sapranno trattare i dati ottenuti attraverso sistemi di calcolo automatici e metodologie di analisi che consentano di trasformare il dato in informazioni utili e comunicabili. Le figure formate potranno operare in numerosi contesti, tra i quali quello clinico, delle indagini di mercato, della valutazione in ambito organizzativo e forense e della ricerca sociale. Il Master consentirà di ottenere conoscenze nella psicologia applicata, nella statistica e nell'informatica, al fine di formare professionisti con un elevato profilo tecnico multidisciplinare.
Sbocchi Professionali: Il Master si propone di formare esperti nella misurazione di variabili psicosociali e nell’analisi dei dati relativi a tali variabili. I professionisti formati saranno in grado di operare nei contesti organizzativi, clinici, forensi, sociali e di mercato. Le figure formate potranno trovare occupazione presso società interessate alla valutazione psicosociale, ai sondaggi di atteggiamenti e opinioni, alle ricerche di mercato nonché presso enti territoriali o del terzo settore per l’attivazione e gestione di progetti sociali. Altri sbocchi occupazionali possono riguardare anche società di ricerca sociale o enti nazionali e internazionali interessati a studiare e gestire variabili psicosociali.
Direttore: Egidio Robusto
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale /a distanza
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA - Via Venezia, 12, 35131, Padova
Posti disponibili: min: 10 / max cittadini comunitari: 30 / max cittadini extracomunitari: 10 (max totale: 40)
Contributo di iscrizione: Euro 3.824,50 (prima rata: 2.324,50 euro / seconda rata: 1.500,00 euro)
Agevolazioni / Borse di studio: sarà assegnato n. 1 premio di studio del valore di Euro 500,00 lordi; potranno inoltre essere assegnati n. 3 premi di studio eventuali
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: https://www.fisppa.unipd.it/
Per informazioni: 0498276297; pasquale.anselmi@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master