
Psicologia dell'invecchiamento e della longevità
Master a.a. 2020/2021
English version: Psychology of Aging And Longevity
Obiettivi: Il Master ha come obiettivo la preparazione dei professionisti nelle tre principali aree della psicologia dell'invecchiamento. Ci si aspetta che il corsista apprenda conoscenze e competenze specifiche rispetto a: valutazione multidimensionale per poi applicare e implementare interventi di riabilitazione e stimolazione cognitiva, motivazionale, emotiva e di personalità (area di psicologia generale); gestione del colloquio anamnestico e psicodiagnostico con la persona anziana, con il familiare e il caregiver, e utilizzo di test, sostegno psicologico all'anziano e alla sua famiglia; risorse e potenzialità dell'anziano e del suo ambiente, quindi dei servizi a loro rivolti per potere attuare percorsi di formazione che prevengano il burden negli operatori (area della psicologia del lavoro e delle organizzazioni).
Sbocchi Professionali: ll Master forma professionisti in grado di fornire ai singoli utenti e a enti sanitari ed educativi servizi di consulenza, di diagnosi e di trattamento dei disturbi e delle patologie relative all'invecchiamento normale e patologico e di organizzazione dei servizi. La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in servizi come Rsa, centri diurni, all’interno di progetti territoriali e comunali per la prevenzione del decadimento cognitivo e per l’invecchiamento attivo. Inoltre può essere inserita in strutture di ricerca finalizzate sia alla diagnosi sia al trattamento delle patologie e associazioni che si occupano di anziani e dei loro diritti.
Direttore: Rossana De Beni
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale /a distanza
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Psicologia Generale - DPG - Via Venezia, 8 - 35131 Padova; ISRAA Treviso, Via N. Di Fulvio, 4 - 31100 Treviso
Posti disponibili: min: 15 / max cittadini comunitari: 40 / max cittadini extracomunitari: 5 (max totale: 45)
Contributo di iscrizione: Euro 2.774,50 (prima rata: 1.674,50 euro / seconda rata: 1.100,00 euro)
Agevolazioni / Borse di studio: potranno essere assegnati n. 4 premi di studio eventuali
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: http://masterinvecchiamento.psy.unipd.it/
Per informazioni: 049 8276604; master.invecchiamento@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master