
Modelli e metodologie di intervento per BES (bisogni educativi speciali), DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) e gifted children
Master a.a. 2020/2021
English version: Research, theory, and practice with children with special education needs, learning disabilities, intellectual giftedness
Obiettivi: Le finalità e gli obiettivi del Master sono relativi a un approfondimento dei punti indicati nella legge 170/10, nelle circolari ministeriali sui BES e nelle linee guida sui GIFTED, ma anche della più recente ricerca scientifica che impone un approccio che si fondi sulla valorizzazione delle dimensioni psico-pedagogiche-didattiche necessarie al successo formativo degli studenti con bisogni di apprendimento specifici (BES, DSA e GIFTED). L'Università di Padova svolge attività di ricerca, di didattica e di alta formazione, nell'ambito della pedagogia speciale, della didattica speciale, della psicologia dell’apprendimento e dell’educazione, anche in riferimento agli alunni con bisogni educativi specifici.
Sbocchi professionali: Il Master forma figure professionali altamente qualificate che operano nell'ambito dell'apprendimento relativamente al successo formativo degli allievi con difficoltà specifiche dell'apprendimento o con diverse forme di talento.
Direttore: Daniela Lucangeli
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale / a distanza
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS, Via Venezia, 8 - 35131 Padova
Posti disponibili: min: 15 / max: 40
Contributo di iscrizione: Euro 2.570,00 (prima rata: 1.618,50 euro / seconda rata: 951,50 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: https://elearning.unipd.it/scuolapsicologia/course/view.php?id=1667
Per informazioni: 049 8276553 / 049 8719588; masterdsa.dpss@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
- Elenco subentranti Download
- Elenco secondi subentranti Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master