
Medicina vascolare e malattie trombotico-emorragiche
Master a.a. 2021/2022
English version: Vascular medicine and thrombotic-hemorrhagic diseases
Obiettivi: Il Master si propone di affinare le conoscenze cliniche inerenti la patologia vascolare e le malattie trombotiche ed emorragiche. In particolare i corsisti riceveranno un’aggiornata revisione delle nozioni scientifiche e dei percorsi assistenziali riguardanti la patofisiologia, la diagnosi e la cura delle malattie vascolari (arteriose e venose) e le malattie trombotico-emorragiche ereditarie e acquisite.
Sbocchi professionali: Il Master forma figure professionali quali medici competenti nel campo della medicina vascolare arteriosa, venosa e del sistema linfatico ed esperti di gestione delle principali trombofilie e coagulopatie emorragiche ereditarie e acquisite, in grado di eseguire visite ed esami diagnostici vascolari non invasivi, prescrivere e interpretare esami di laboratorio per la diagnosi di disordini dell'emostasi, prescrivere appropriati piani terapeutici, coordinare il personale infermieristico nella cura delle malattie vascolari e trombotico-emorragiche, avviare e gestire gli appropriati piani di prevenzione primaria, secondaria e terziaria. I professionisti così formati possono essere impiegati nelle strutture sanitarie pubbliche e private nazionali, con particolare riferimento all'erogazione di attività sanitaria a elevata autonomia nella dirigenza medica e nella specialistica ambulatoriale convenzionata dei diversi servizi sanitari regionali.
Direttore: Paolo Simioni
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano
Sede del Master: Azienda Ospedaliera di Padova, Via Giustiniani 2, 35128 Padova; Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, Via dei Carpani 16, 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Via Togliatti, 1 - 31044 Montebelluna (TV) - Azienda ULSS1 Dolomiti, Viale Europa, 22 - 32100 Belluno (BL)
Posti disponibili: min: 5 / max: 15
Contributo di iscrizione: Euro 2.622,50 (prima rata: 1.622,50 euro / seconda rata: 1000,00 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2021
Sito web: http://www.medicinadimed.unipd.it
Per informazioni: 049 8218733 (lunedì - mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00); valentina.pettenuzzo@unipd.it
Istruzioni / Instructions
- Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
- Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master