
Medicina subacquea ed iperbarica
Master a.a. 2020/2021
English version: Diving and Hyperbaric Medicine
Obiettivi: Il Master è finalizzato alla formazione teorica e pratica in Medicina iperbarica per coloro che vogliano approfondire le conoscenze in questo campo specialistico. A tal fine, il Corso è pensato in modo da offrire ai partecipanti una formazione di alto livello specialistico, accompagnando l’attività didattica che si svolge con lezioni frontali, seminari e workshop con la parte applicativa che prevede esercitazioni in centri di medicina iperbarica, laboratori e campi di ricerca di fisiopatologia e medicina subacquea, con un'accurata descrizione delle strumentazioni utilizzate. Il percorso formativo segue inoltre gli standard formativi ECHM (European Committee for Hyperbaric Medicine).
Sbocchi professionali: Sono numerosi i centri iperbarici presenti nel territorio nazionale ed europeo, pubblici e privati. Il titolo che si rilascia vuol definire il profilo professionale di un medico idoneo alla direzione sanitaria e alla gestione delle attività cliniche di un centro iperbarico di ossigenoterapia iperbarica e/o di un centro di medicina subacquea.
Direttore: Gerardo Bosco
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Scienze Biomediche - DSB, Via U. Bassi, 58/B - 35135 Padova
Posti disponibili: min: 5 / max: 10
Posti in sovrannumero per corsisti con disabilità: 1
Contributo di iscrizione: Euro 2.570,00 (prima rata: 1.624,50 euro / seconda rata: 945,50 euro)
Contributo d’iscrizione per corsisti con disabilità: Euro 533,60
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: http://www.biomed.unipd.it/didattica/corsi-master/master-in-medicina-sub...
Per informazioni: 049 8275297; gerardo.bosco@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master