
Logopedia dell'area chirurgica, audiologica, otorinolaringoiatrica, ortodontica
Master a.a. 2020/2021
English version: Speech therapy in surgery, ENT, Audiology and Orthodontic Areas
Obiettivi: Il Master propone di fornire ai logopedisti conoscenze e competenze relative a prevenzione, valutazione e presa in carico di pazienti con patologie a interesse otorinolaringoiatrico. In particolar modo verranno approfondite: le ipoacusie e le disabilità uditive nell'intero arco di vita, riabilitate con impianti cocleari o protesi acustiche; la riabilitazione della persona con disturbi della voce con approfondimento sugli aspetti della vocalità professionale e artistica; la prevenzione e i trattamenti di disfunzioni e/o esiti chirurgici laringei, del vocal tract, ponendo l’attenzione alla gestione di protesi e valvole laringee e alla consulenza ai caregiver. Inoltre verranno affrontate la valutazione e l’intervento logopedico in relazione alle malformazioni cranio-facciali, alle malocclusioni, alle funzioni e disordini orali miofunzionali.
Sbocchi professionali: Il Master offre un’opportunità formativa e una nuova prospettiva lavorativa per i laureati al corso di laurea triennale in Logopedia secondo quanto previsto dall’art. 16, comma 7 del Contratto di lavoro del 23 febbraio 2018. La specializzazione che si ottiene dopo il conseguimento sarà spendibile sia in ambito privato, privato convenzionato che pubblico. Il professionista utilizzerà la propria formazione avanzata in ambito ORL acquisendo competenze in termini di proposte coerenti con le necessità del SSN, della sanità privata e libero professionale. I contenuti del Corso, in linea con i protocolli e gli orientamenti riscontrati nella letteratura internazionale, permettono un migliore inserimento del professionista anche nel contesto europeo e internazionale.
Direttore: Patrizia Trevisi
Livello: 1
Durata: biennale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano
Sede del Master: Azienda Ospedaliera di Padova - UOC di Otorinolaringoiatria, Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Posti disponibili: min: 15 / max: 35
Contributo di iscrizione: Euro 2.533,00 (prima rata: 1.524,50 euro / seconda rata: 1.008,50 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: http: https://www.neuroscienze.unipd.it
Per informazioni: 049 8212037; mariagrazia.schiesaro@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master