
International business for small and medium enterprises - MIBS
Academic path in “Supporting SME Internationalisation and Web Marketing”; academic path in “Finance and Law for International Business”
Master a.a. 2020/2021
English version: International Business for Small and Medium Enterprises- MIBS
Obiettivi: La necessità di competere sui mercati internazionali impone, anche alle piccole imprese, la capacità di dialogare con attori diversi al di fuori dei confini nazionali. Obiettivo del Master è formare delle figure professionali che, grazie a una formazione trasversale in ambito economico, gestionale, finanziario e giuridico, siano in grado di supportare le piccole e medie imprese nell'individuare gli elementi per un processo d'internazionalizzazione di successo. Nel sostenere l'internazionalizzazione delle imprese e nel rafforzare i rapporti commerciali con l'estero, le conoscenze e le competenze interdisciplinari e le abilità operative necessarie per operare nella pratica del commercio e della finanza internazionale anche attraverso l'utilizzo di strumenti di web marketing vengono visti come fondamentali nel mercato del lavoro. Il Master si propone di colmare il gap esistente tra la formazione accademica e il mondo del lavoro attraverso una didattica che offra case studies, team-work...
Sbocchi professionali: Academic path in “Supporting SME Internationalisation and Web Marketing. Il Master mira alla formazione del profilo professionale di esperto nella gestione dei processi di internazionalizzazione a livello manageriale e commerciale, rendendo lo studente capace di definire e valutare un'idea progettuale, redigendo un business plan e definendo un piano di marketing, anche attraverso gli strumenti del web e dei social media. Lo sbocco occupazionale sarà all'interno di imprese e organizzazioni, dove la propensione all'internazionalizzazione è elevata. La figura professionale creata per il percorso “Supporting SME Internationalisation and Web marketing” è quella di junior manager relativo alle attività di export manager, project manager, global supply chain manager, marketing manager, social media manager e attività simili.
Academic path in “Finance and Law for International Business. Gli sbocchi occupazionali previsti per i diplomati del percorso "Finance and Law for International Trade" riguardano gli uffici export/import delle imprese, delle banche, delle associazioni o consorzi pubblici e privati e degli studi legali o di consulenza aziendale attivi nelle transazioni commerciali e finanziarie in più valute e/o fra paesi diversi, nonché gli enti nazionali o internazionali attivi nella pratica o nella regolamentazione del commercio e della finanza internazionale.
Direttore: Fiorenza Belussi
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale / a distanza
Lingua: inglese
Sede del Master: Dipartimento di Scienze Economiche e aziendali "M. Fanno" – DSEA, Via Ugo Bassi, 1 - 35131 Padova
Posti disponibili: min: 15 / max: 40
Contributo di iscrizione: Euro 6.324,50
Modalità di selezione: valutazione titoli e prova orale eventuale
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: https://www.economia.unipd.it/en/master-mibs
Per informazioni: 049 8271228; master.economia@unipd.it
Il Master prevede l’attivazione di Corsi singoli
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Avviso Corsi singoli (2020-2021) Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master