
Dolore e cure palliative pediatriche
Master a.a. 2020/2021
English version: Pain and paediatrics palliative care
Obiettivi: Il dolore è un sintomo della malattia: segnale per la diagnosi, fattore sensibile nelle evoluzioni durante il decorso, presente in molte procedure diagnostiche e terapeutiche, costante riflesso di ansia e paura. Sintomo trasversale che, indipendentemente dall'età e dalla patologia, mina l'integrità fisica e psichica del bambino, angosciandone i familiari. Più complessa la situazione nella malattia cronica/terminale: ai problemi clinici (il dolore è uno dei sintomi più gravi) si associano problematiche psicologiche, etiche, sociali e organizzative. La medicina palliativa è in questo ambito la risposta più adeguata: offrendo cure competenti, globali e organizzate, rappresenta un momento unico nell'approccio al bambino e alla sua famiglia. Gli operatori necessitano di conoscenze più ampie, di strumenti più adeguati e di nuovi approcci metodologici multiprofessionali e multidisciplinari, che consentano di migliorare l'efficacia e l'appropriatezza delle cure al bambino malato.
Sbocchi professionali: Al termine del Master tutte le figure professionali coinvolte saranno in grado di: conoscere e comprendere la fisiopatologia, le metodiche di valutazione e terapia del dolore; conoscere e saper diagnosticare le problematiche connesse alla malattia cronica e terminale; acquisire strumenti per saper lavorare in equipe e saper formulare obiettivi assistenziali raggiungibili e condivisi; modalità di somministrazione dei farmaci utilizzati per il controllo del dolore in età pediatrica: saperne riconoscere e gestire gli effetti collaterali; conoscere farmaci e tecniche non-farmacologiche per la gestione della sedo-analgesia in età pediatrica per il controllo di ansia e dolore correlati a procedure invasive e dolorose.
Direttore: Giorgio Perilongo
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB , Via Giustiniani, 3 - 35128 Padova
Posti disponibili: min: 5 / max: 30
Contributo di iscrizione: Euro 3.024,50 (prima rata: 2.024,50 euro / seconda rata: 1.000,00 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli e prova orale eventuale
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: https://www.sdb.unipd.it/elenco-master
Per informazioni: 049 8218081; didattica.sdb@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master