
Disturbi e psicopatologie dello sviluppo
Master a.a. 2020/2021
English version: Developmental Disorders and Psychopathologies
Obiettivi: Il Master ha lo scopo di fornire strumenti conoscitivi e operativi per lavorare con bambini e adolescenti che presentano varie forme di psicopatologia. Il Master prepara professionisti (psicologi e neuropsichiatri infantili) nell'acquisizione di competenze specifiche riferite ai disturbi e alle psicopatologie dello sviluppo. Nello specifico, verranno portate esemplificazioni di casi utili allo scopo di identificare, sulla base del funzionamento adattivo globale e della psicopatologia, le condizioni che necessitano di un trattamento integrato. Obiettivo del Master è fornire una metodologia diagnostica scientificamente fondata e di intervento nei confronti delle psicopatologie dello sviluppo, grazie anche alla collaborazione con la ASL 4 (Veneto Orientale, San Donà di Piave), e in particolare con l'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile, dove si prevede che verranno tenute una parte delle lezioni.
Sbocchi professionali: Il Master forma esperti nell'ambito della Psicopatologia in età evolutiva, nello specifico i corsisti acquisiranno conoscenze sulle tecniche di intervento psicologiche e psicoeducative utilizzate in questo campo, con particolare attenzione a tecniche non espressamente affrontate dalla scuole di specializzazione (es. parent training, coping power, programmi Teacch, Denver, ABA, etc). Il Master forma figure professionali (psicologi e neuropsichiatri infantili) in grado di: identificare, sulla base della diagnosi, le implicazioni e le traiettorie evolutive dei disturbi; proporre interventi mirati. Le figure professionali acquisiranno competenze sulla diagnosi clinica, sui modelli teorici di riferimento, sui trattamenti riabilitativi e sulle situazioni in cui è necessario un intervento combinato (riabilitativo, psicologico, psicoeducativo e farmacologico).
Direttore: Irene Cristina Mammarella
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2020 / settembre 2021
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano
Sede del Master: Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione - DPSS, Via Venezia 8- 35131 Padova; NPI ULSS 4 Veneto orientale, via N. Sauro 25, 30027 San Donà di Piave (VE)
Posti disponibili: min: 15 / max: 35
Posti in sovrannumero per corsisti con disabilità: 1
Contributo di iscrizione: Euro 2.824,50
Contributo d'iscrizione per corsisti con disabilità: Euro 584,50
Agevolazioni / Borse di studio: sarà assegnato n. 1 premio di studio del valore di 1400,00 euro lordi
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 2 ottobre 2020
Sito web: https://elearning.unipd.it/dpss/course/index.php?categoryid=49
Per informazioni: 049 8276529; master.psicopatologie@unipd.it
Download
-
AVVISO: In seguito all'emergenza Sanitaria Covid-19 e in previsione dell'avvio della Fase 3, la didattica potrà essere erogata fino al 50% on line, compatibilmente con eventuali future limitazioni alla libertà di movimento e quindi alla frequenza della didattica erogata in presenza e intervenute disposizioni normative in materia. La modalità di erogazione della didattica a distanza - sincrona e/o asincrona - potrà essere decisa dalla Direttrice o dal Direttore del Corso.
Per informazioni è necessario fare riferimento alla Segreteria didattica indicata in ogni singola scheda del Master. - Avviso di selezione Download
- Graduatoria Download
- Elenco subentranti Download
- Elenco secondi subentranti Download
Istruzioni / Instructions
Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master
- Corsi master
- Avvisi di selezione
- Come iscriversi
- Corsi singoli nei master
- Domanda di conseguimento del diploma Master
- Consegna diplomi
- Modulistica e normativa
- Modulistica per Università ed enti esterni
- Tasse e borse di studio
- Valutazione Master