
Criminologia critica e sicurezza sociale
Master a.a. 2021/2022
English version: Critical criminology and social security
Obiettivi: Il Master ha lo scopo di fornire un’approfondita conoscenza delle tematiche relative alla produzione di fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, nonché dei processi di controllo sociale che determinano le attuali forme di gestione della devianza. Tale finalità si delinea in relazione alla constatazione che le molteplici situazioni problematiche, connesse ai processi di marginalizzazione e precarizzazione prodotti dall'attuale crisi, non trovano adeguata risposta da parte delle istituzioni. Particolare attenzione verrà rivolta alla piccola criminalità, al rapporto fra immigrazione e devianza, alla devianza minorile e femminile, al sovraffollamento carcerario, alle nuove forme di rapporto con le sostanze stupefacenti, all'interpretazione dei sentimenti di insicurezza. Il Corso si propone di sviluppare prospettive alternative ai tradizionali modelli punitivi e sicuritari.
Sbocchi professionali: Il Master fornisce un percorso formativo sulle tematiche relative alla produzione di fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, con particolare riferimento alla piccola criminalità, alla criminalità organizzata, al rapporto fra immigrazione e devianza, alla devianza minorile, al sovraffollamento carcerario e all'interpretazione dei sentimenti di insicurezza. Attraverso l'analisi delle strategie di prevenzione e delle politiche di intervento, il Master è dedicato a chi intenda operare presso enti pubblici e del terzo settore nell'area della prevenzione del disagio, della devianza e della criminalità. In tale prospettiva è prevista come parte costitutiva del Master l'effettuazione di uno stage.
Direttore: Francesca Vianello
Livello: 1
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano / inglese / francese
Sede del Master: Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata – FISPPA – Sezione di Sociologia - Via Cesarotti, 12 - 35123 Padova - Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna
Posti disponibili: min: 13 / max 40
Contributo di iscrizione: Euro 2.518,00 (prima rata: 1.519,80 euro / seconda rata: 998,20 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2021
Sito web: www.criminologiacriticablog.wordpress.com
Per informazioni: 049 8274320; master.criminologiacritica@unipd.it
Download
Istruzioni / Instructions
- Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
- Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master