
Chirurgia delle cardiopatie congenite: wet labs e pratica con modelli 3D
Non attivato per l'a.a. 2021/2022
Master a.a. 2021/2022
English version: Surgery for congenital heart disease: surgical training with dry and wet labs
Obiettivi: Il Master è finalizzato a approfondire le basi anatomiche e fisiopatologiche delle cardiopatie congenite, approfondire le metodiche di gestione clinica delle cardiopatie congenite, e in particolare all'acquisizione delle tecniche chirurgiche per la conduzione di interventi cardiochirurgici di bassa, media e alta complessità. In particolare, il Master è indicato per: cardiochirurghi, anestesisti , intensivisti cardiovascolari in training o neospecialisti.
Sbocchi professionali: Il Master permette di acquisire: competenza tecnica tramite simulazioni pratiche su modelli o specimen sperimentali, per la conduzione di interventi cardiochirurgici su malati affetti da cardiopatie congenite; specifiche nella gestione medica e chirurgica dei pazienti con cardiopatia congenita; gestione della circolazione extracorporea con tecniche innovative e tecniche di emodialisi durante CEC; anatomia e fisiopatologia delle cardiopatie congenite. Il Master contribuisce alla formazione tecnica e scientifica del cardiochirurgo, anestesia e intensivista cardiovascolare.
Direttore: Massimo Padalino
Livello: 2
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale / a distanza
Lingua: italiano / inglese
Sede del Master: Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica, UOC Cardiochirurgia Pediatrica e Cardiopatie Congenite - Centro Gallucci, Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova
Posti disponibili: min: 5 / max cittadini comunitari: 8 / max cittadini extracomunitari: 7 (max totale: 15)
Contributo di iscrizione: Euro 3.022,50 (prima rata: 2.022,50 euro / seconda rata: 1.000,00 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli e prova orale eventuale
Scadenza presentazione domanda di ammissione: 8 ottobre 2021
Sito web: https://www.dctv.unipd.it
Per informazioni: 049 8212427; massimo.padalino@unipd.it
Download
Istruzioni / Instructions
- Istruzioni per la compilazione della domanda di preiscrizione
- Technical instructions for completing the application form
Altre informazioni sui master