Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Associato

Indirizzo

PIAZZA CAPITANIATO, 7 - PALAZZO LIVIANO - PADOVA

Telefono

Francesco Lubian (1986) è dal giugno 2022 Professore associato di Lingua e letteratura latina presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università di Padova, dove ha ricoperto il ruolo di Ricercatore a tempo determinato di tipo "B" nel triennio giugno 2019-giugno 2022; nel 2018 ha ottenuto all'unanimità l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di seconda fascia nei settori concorsuali 10/D3 (Lingua e letteratura latina) e 10/D4 (Filologia classica e tardoantica).

Diplomatosi nel 2005 presso il Liceo classico "Antonio Pigafetta" di Vicenza (100/100 con lode), ha conseguito a Padova la Laurea triennale in Lettere antiche (2008) e la Laurea magistrale in Lettere classiche e storia antica (2010), in entrambi i casi con il voto di 110 e lode; per la tesi di laurea magistrale, svolta durante un soggiorno Erasmus presso la Ruprechts-Karl-Universität di Heidelberg, ha ottenuto l'annuale Arenberg-Coimbra Group Prize. Dal gennaio 2011 al dicembre 2013 è stato dottorando in "Poesia e cultura greca e latina in età tardoantica e altomedievale" presso l'Università di Macerata. La tesi di dottorato, diretta dal prof. Kurt Smolak (Universität Wien), è stata discussa il 19 maggio 2014 con il giudizio di "eccellente" e l'attribuzione del titolo di "Doctor Europaeus"; dal lavoro è stato tratto il volume "Disticha sancti Ambrosii. Introduzione, testo criticamente riveduto, traduzione e commento", pubblicato presso il Corpus Christianorum di Brepols nel 2017 e insignito quell'anno del premio annuale delle Pontificie Accademie (Pontificia Academia Latinitatis).

Dopo aver conseguito, il 28 luglio 2015, l'abilitazione all'insegnamento nelle classi di concorso A052, A051, A50 e A43 tramite T.F.A. (voto 100/100), dal 1 ottobre 2015 al 31 agosto 2016 è stato titolare di una borsa post-doc presso l'Universität Wien ("Ernst Mach Stipendium"; presa di servizio prorogata al 1 gennaio 2016). In seguito al superamento del concorso ordinario a cattedre, dal 1 settembre 2017 al giugno 2022 è stato docente a t.i. di Latino, greco e materie letterarie (c.d.c. A-13) presso il Liceo classico-scientifico "Tron-Zanella" di Schio (in aspettativa per il triennio giugno 2019-giugno 2022). Parallelamente, dall'a.a. 2016-17, per tre anni accademici è stato tutor didattico di Lingua latina presso l'Università di Bologna, dove si è occupato della progettazione e dello svolgimento delle prove O.F.A. di latino; dal 1 gennaio 2018 è stato inoltre professore a contratto di Didattica del latino (quattro edizioni del percorso dei 24 CFU) e di Letteratura latina 2 (a.a. 2018-19) presso l'Università degli Studi di Padova.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • presso Studio docente
    Da gennaio 2024, il ricevimento del docente avverrà il mercoledì dalle ore 14:30 (si prega di prendere appuntamento via e-mail).

Tesi proposte

I miei attuali interessi di ricerca sono incentrati sull'epigramma tardoantico pagano e cristiano, sull'epos biblico, sull'epistolografia post-senecana, sulle Nebenviten dell'Historia Augusta e sul rapporto fra ricerca e didattica nell'insegnamento del latino. Di seguito, a titolo orientativo, gli argomenti di alcune tesi di laurea assegnate dal 2020 a oggi:

- LETTERE (CURRICULUM ANTICHE):

- L'ekphrasis nei panegirici di Claudiano;
- Il concetto di Romanitas negli epigrammi di papa Damaso;
- Commento filologico alla pericope del lebbroso, della vedova e del centurione negli Evangeliorum libri quattuor di Giovenco;
- Riso e umorismo nell'Historia Augusta;
- Epistole fittizie nell'Historia Augusta;
- La poesia di Lucio Aurelio Avianio Simmaco;
- Il tema del viaggio nell'epistolario di Quinto Aurelio Simmaco;
- La presenza di Ausonio nell'Adone di Marino.

- LETTERE CLASSICHE E STORIA ANTICA:

- Commento letterario all'epistolario di Quinto Aurelio Simmaco;
- L'innografia di Venanzio Fortunato;
- Commento al Natalicium 8 di Paolino di Nola;
- Studio preliminare per la realizzazione di un vocabolario valenziale del latino;
- Il contributo dell'epigrafia alla didattica del latino;
- Didattica del lessico latino: problemi e prospettive.

- FILOLOGIA MODERNA:

- L'ekphrasis nei carmina minora di Claudiano.