Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.
Rubrica
Qualifica
Ricercatore a tempo det. art. 24 c. 3 lett. B L. 240/2010
Indirizzo
VIA E. VENDRAMINI, 13 - PADOVA
Telefono
Avvisi
Per discutere il tema della futura tesi bisogna prenotare un ricevimento con il docente. Rientra nell'obbligo del / della tesista l'osservazione dei termini della domanda di laurea e della consegna dell'elaborato finale.
Orari di ricevimento
Il Giovedi' dalle 12:45 alle 14:15
presso Polo Beato Pellegrino, St. 103
Il ricevimento si prenota tramite e-mail, indicandone il motivo. Alla richiesta dell'interessato è possibile anche un ricevimento online in un altro giorno concordato.
Insegnamenti
- TEORIE E METODI DELLA TRADUZIONE RUSSA, AA 2024 (SUP6075929)
- TEORIE E METODI DELLA TRADUZIONE RUSSA, AA 2024 (SUP6075929)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 1, AA 2024 (SUP6075925)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 1, AA 2024 (SUP6075925)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 2, AA 2024 (SUP6076039)
- STRATEGIE LINGUISTICHE DI REDAZIONE E TRADUZIONE (RUSSO), AA 2023 (SUP7081897)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 1, AA 2023 (SUP6075925)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 2, AA 2023 (SUP6076039)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 1, AA 2022 (SUP6075925)
- TRADUZIONE SPECIALIZZATA RUSSA 2, AA 2022 (SUP6076039)
Area di ricerca
• letteratura russa contemporanea;
• teoria del genere letterario, gerarchia dei generi letterari nella prospettiva storica;
• postmodermismo e postrealismo letterario;
• storia alternativa letteraria;
• fantascienza sovietica e russa contemporanea;
• romanzo storico premoderno, moderno e postmoderno;
• russo come lingua straniera, didattica della lingua russa agli stranieri