Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Associata

Indirizzo

VIA F. MARZOLO, 5 - PADOVA

Telefono

0498275091

2004: Ricercatore universitario, SSD BIO/14 (Farmacologia), Facoltà di Farmacia, Università di Padova
2007: Ricercatore confermato, SSD BIO/14 (Farmacologia), Facoltà di Farmacia, Università di Padova
2013: Professore aggregato, Ricercatore confermato, SSD BIO/14 (Farmacologia), Dipartimento di Scienze del Farmaco, Scuola di Medicina, Università di Padova

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1993-1994: Borsa di studio COMETT e Research Fellowship della Groningen University per lo svolgimento della tesi di laurea presso il PET Center, University Hospital di Groningen (NL)
1995: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (105/110) all’Università di Padova
1995: Borsa di studio di attività di perfezionamento all'estero
1995-96: Research Associate, Department of Radiation Sciences, Mallinckrodt Institute of Radiology, School of Medicine Washington University, St. Louis (USA)
1998: Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (70/70 e lode), Università di Padova
2003: Dottore di Ricerca in Farmacologia e Tossicologia, Università di Padova
2003: Borsa di studio post-dottorato al Dipartimento di Farmacologia ed Anestesiologia dell’Università di Padova

DIDATTICA: Insegnamento di Farmacologia Generale per CLS in Biotecnologie Farmaceutiche (4 CFU; 2003-2007); Insegnamento di Tossicologia generale e speciale per CLT in Tecniche Erboristiche (4+2 CFU; 2005-2009); Insegnamento di Tossicologia per CLT in Tecniche Erboristiche (6 CFU; 2010-oggi); Insegnamento di Farmacologia per CLT in Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia (TSRM) sede di Padova (1 CFU; 2012-2013); Insegnamento di Farmacologia per CLT in TSRM sede di Rovigo (1 CFU; 2012-2013); Insegnamento di Farmacologia per CLT in TSRM, per immagini e radioterapia sede di Mestre (1 CFU; 2012-2013); docente nelle Scuole di Specialità in Medicina Nucleare (2007-oggi) e in Anestesia e Rianimazione (2005-2008); direttore del Corso di Alta Formazione in Radiofarmacia (a.a. 2009-2010; 2010-2011; 2012-2013); Docente nella Scuola di Dottorato in Scienze Farmacologiche (2004-oggi).
ATTIVITÀ TUTORIALE
2005-oggi Supervisore del progetto di ricerca assegnato agli studenti di dottorato: A. Bin (2005-2008), C. Zoppellaro (2007-2009), M. Qesari (2010-2012), V. Caputi (2013-2015), Ilaria Marsilio (2015-2018), Silvia Cerantola (2017-2019).
2004-oggi Relatore di numerose Tesi sperimentali di Laurea in CTF e Farmacia, di Tesi compilative di Laurea in Farmacia, Tecniche Erboristiche e Scienze Farmaceutiche Applicate

RICERCA:
Associate Editor di un libro a diffusione internazionale. È autrice di oltre 35 pubblicazioni su riviste peer review, 1 capitolo di libro e 85 atti di congressi. Membro della Commissione Scientifica di Ateneo, Area 4-Scienze del farmaco (a.a.2008-2012; 2013-2016); Membro della Commissione Ricerca di Dipartimento (a.a.2013-2015). Redattore di SIF-Farmaci in evidenza

FINANZIAMENTI DI RICERCA: Progetti Giovani Ricercatori (2001); PRIN 2006, 2008, 2010; Ricerca Finalizzata Regione Veneto (2004); Progetto di Ateneo (2004,2008 e 2009) e Azione Biotech III Regione Veneto (2006); Progetto di ricerca (2007) finanziato da European Union Center, University of Missouri – Columbia (USA); Progetto Dottorato CARIPARO (2008);Finanziamenti da aziende farmaceutiche e di integratori alimentari.

INCARICHI in SOCIETÀ SCIENTIFICHE ED ISTITUZIONALI
2009-oggi Coordinatore Nazionale dell’Area Scientifico Radiofarmacia per la SIFO
2008-2009 Membro Del Tavolo Tecnico Sui Radiofarmaci Al Ministero Della Salute

Avvisi

Orari di ricevimento

  • Il Lunedi' dalle 12:00 alle 13:00
    presso Dipartimento di Scienze del Farmaco, Edificio di Farmacologia, Largo Meneghetti n. 2 - 35131 Padova
    Si consiglia di prendere prima appuntamento via mail.

Pubblicazioni

ATTIVITÀ EDITORIALE
1. Technetium, Rhenium and Other Metals in Chemistry and Nuclear Medicine, Editor U. Mazzi, Associate Editors M.C. Giron, A. Nadali, R.Rossin. Padova, SGE Editoriali, 2006, ISBN 88-89884-04-5.
2. Technetium, Rhenium and Other Metals in Chemistry and Nuclear Medicine, Editor U. Mazzi, Associate Editors M.C. Giron, R.Rossin. Padova, SGE Editoriali, 2010.
3. Redattore della rubrica “SIF-Farmaci in evidenza”, newsletter quindicinale on line sul sito web della Società Italiana di Farmacologia (http://www.sifweb.org/farmaci/sif_farmaci_evidenza_main.php).

PUBBLICAZIONI RECENTI ANNI 2014-2018
1: Brun P, Qesari M, Marconi PC, Kotsafti A, Porzionato A, Macchi V, Schwendener
RA, Scarpa M, Giron MC, et al. Herpes Simplex Virus
Type 1 Infects Enteric Neurons and Triggers Gut Dysfunction via Macrophage
Recruitment. Front Cell Infect Microbiol. 2018 Mar 15;8:74.

2: Hung C, Bronec C, Napoli E, Graham J, Stanhope KL, Marsilio I, Giron MC, Havel
PJ, Giulivi C. Adipose depot-specific effects of ileal interposition surgery in
UCD-T2D rats: unexpected implications for obesity and diabetes. Biochem J. 2018
Feb 14;475(3):649-662.

3: Filpa V, Bistoletti M, Caon I, Moro E, Grimaldi A, Moretto P, Baj A, Giron MC,
et al. Changes in hyaluronan deposition in the rat myenteric plexus after experimentally-induced
colitis. Sci Rep. 2017 Dec 15;7(1):17644.

4: Antonioli L, Pellegrini C, Fornai M, Tirotta E, Gentile D, Benvenuti L, Giron
MC, et al. Colonic motor dysfunctions in a mouse model of high-fat diet-induced obesity: an involvement of A(2B) adenosine receptors. Purinergic Signal. 2017 Dec;13(4):497-510.

5: Caputi V, Marsilio I, Filpa V, Cerantola S, Orso G, Bistoletti M, et al. Antibiotic-induced
dysbiosis of the microbiota impairs gut neuromuscular function in juvenile mice.
Br J Pharmacol. 2017 Oct;174(20):3623-3639.

6: Brun P, Scarpa M, Marchiori C, Sarasin G, Caputi V, Porzionato A, Giron MC,
et al. Saccharomyces boulardii CNCM I-745 supplementation reduces gastrointestinal dysfunction in an animal model of IBS. PLoS One. 2017 Jul 21;12(7):e0181863.

7: Caputi V, Marsilio I, Cerantola S, Roozfarakh M, Lante I, et al. Toll-Like Receptor 4 Modulates Small Intestine Neuromuscular Function through Nitrergic and Purinergic Pathways. Front
Pharmacol. 2017 Jun 8;8:350.

8: Gabbia D, Dall'Acqua S, Di Gangi IM, Bogialli S, Caputi V, et al. The Phytocomplex from Fucus vesiculosus and Ascophyllum nodosum Controls Postprandial Plasma Glucose Levels: An In Vitro and In Vivo Study in a Mouse Model of NASH. Mar Drugs. 2017 Feb 15;15(2). pii: E41

9: Dall'Acqua S, Catanzaro D, Cocetta V, Igl N, Ragazzi E, Giron MC, Cecconello L, Montopoli M. Protective effects of ψ taraxasterol 3-O-myristate and arnidiol 3-O-myristate isolated from Calendula officinalis on epithelial intestinal barrier. Fitoterapia. 2016 Mar;109:230-5.


10: Antonioli L, Colucci R, Pellegrini C, Giustarini G, Sacco D, Tirotta E, Caputi V, Marsilio I, Giron MC, et al. The AMPK enzyme-complex: from the regulation of cellular energy homeostasis to a possible new molecular target in the management of chronic inflammatory disorders. Expert Opin Ther Targets. 2016;20(2):179-91.

Area di ricerca

L’attività di ricerca della Dr.ssa Maria Cecilia Giron è indirizzata a diversi aspetti della farmacologia:
FARMACOLOGIA DEL TRATTO GASTROINTESTINALE
I meccanismi responsabili delle neurodisfunzione dell'apparato gastrointestinale sono ancora largamente sconosciuti, ma recenti evidenze suggeriscono che infezioni virali o anomalie della risposta immunitaria innata possono alterare e/o compromettere l'integrità del sistema nervoso enterico (SNE) sia direttamente che attraverso meccanismi immunomediati e determinare l'insorgenza di diverse patologie, quali la sindrome dell'intestino irritabile, le malattie intestinali croniche infiammatorie se non addirittura la comparsa di malattie neurodegenerative del sistema nervoso centrale come il morbo di Parkinson. La ricerca è focalizzata da un lato a definire il ruolo del SNE nelle alterazioni della funzione gastrointestinale utilizzando diversi modelli animali basati su infezione persistente da virus neurotropico Herpes Simplex virus di tipo 1 (HSV-1) ed alterazione dell'immunità innata (deplezione del microbiota con antibiotici, assenza o inibizione del segnale dei recettori Toll-like di tipo 2, 4 o 9) in condizioni normali, infiammatorie o inseguito ad esposizione di sostanze tossiche (neurotossine, pesticidi etc.).
FARMACOEPIDEMIOLOGIA
Le conoscenze relative all’andamento di patologie croniche (insufficienza cardiaca, diabete, ipo/ipertiroidismo, asma, cancro del colon, ictus ischemico, epatite C) in termini di prevalenza, di trattamento e di esito, costituiscono per le Aziende Sanitarie, e più in generale per il Servizio Sanitario Nazionale, delle importanti informazioni per una corretta valutazione dell’allocazione delle risorse nell’ambito della programmazione della spesa sanitaria. In questo contesto si inseriscono le analisi di farmacoepidemiologia volte a delineare: a) il profilo generale di impiego di farmaci in queste patologie; b) il relativo costo medio per terapia; c) le performance assistenziali, il trattamento del paziente e l’evitabilità della malattia stessa e/o delle sue complicanze.
INTERAZIONI TRA FARMACI
Questa linea di ricerca è nata in seguito al grido di allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per il numero crescente di segnalazioni di reazioni avverse, anche fatali, da prodotti erboristici. Lo studio si propone di monitorare l’assunzione di piante medicinali e/o di prodotti di nutriceutica in una coorte di pazienti sottoposti a visita anestesiologica o cardiologica o oncologica. Le interazioni o gli effetti collaterali sistemici con farmaci normalmente utilizzati nella pratica anestesiologica, cardiologica, chirurgica ed oncologica sono infatti poco conosciuti e possono portare a diverse complicazioni come effetti a livello del sistema cardiovascolare, aumentato rischio di emorragia, prolungamento dell’anestesia, insufficienza renale ed epatica etc.

Tesi proposte

1) Ruolo del sistema nervoso enterico in modelli animali di neuropatia (morbo di Parkinson, malattia di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell'intestino irritabile, patologie neurologiche e psichiatriche)

2) Valutazione di farmaci o integratori alimentari in modelli in vivo, ex vivo ed in vitro di disordini del tratto gastrointestinale

2) Farmacoepidemiologia come strumento per la prevenzione e gestione del rischio
clinico

3) Farmacovigilanza di radiofarmaci, farmaci innovativi e dispositivi medici