Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Ricercatrice a tempo det. art. 24 c.3 lett. A L. 240/2010

Indirizzo

VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD

Telefono

Sara Faggion ha ottenuto la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Animali nel 2011 e la laurea magistrale in Biologia Marina nel 2014. Nel 2019 ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Scienze Animali presso l'Università degli Studi di Padova. Tra il 2017 ed il 2018, è stata visiting researcher presso l'Institut Français de recherche pour l’exploitation de la mer (IFREMER). Nel 2019, dopo l'ottenimento del titolo di dottore di ricerca, ha trascorso un anno presso lo stesso istituto di ricerca (IFREMER) come ricercatore post-doc. Dal 2020 al 2021 ha lavorato come ricercatore post-doc presso il Dipartimento di Biomedicina Comparata ed Alimentazione (Università degli Studi di Padova). Dall'inizio del 2022 è diventata ricercatore (RtdA) presso lo stesso dipartimento.
Ha partecipato a diversi corsi di formazione sugli argomenti del selective breeding e della selezione genetica in specie animali presso l'Università di Padova ed in Francia, e sulle prove sperimentali utilizzate per la determinazione della resistenza alle patologie (challenge test) in specie di acquacoltura alla Danmarks Tekniske Universitet (DTU).
Durante l'attività di ricerca, è stata speaker a conferenze nazionali ed internazionali, e invited speaker a workshops internazionali. E' primo autore di diversi paper scientifici pubblicati in journal internazionali peer-reviewed.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • presso Ufficio del docente presso Agripolis, Legnaro (Stecca 1 - Piano 1 - Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione)
    Il ricevimento può avvenire in qualsiasi giorno ed orario, ma deve essere concordato con il docente via e-mail (sara.faggion@unipd.it)

Pubblicazioni

Sara Faggion è autore di diverse pubblicazioni tra articoli in riviste scientifiche internazionali peer-reviewed, contributi su proceedings di comunicazioni a congressi scientifici internazionali e nazionali, e workshops/webinar.

L'elenco aggiornato delle pubblicazioni scientifiche può essere consultato
all'URL https://scholar.google.it/citations?user=uvMcrZYAAAAJ&hl=it&oi=ao

Area di ricerca

Il percorso scientifico di Sara Faggion ha riguardato in misura prevalente il settore del miglioramento genetico di specie di acquacoltura, con particolare riferimento a branzino ed orata. Negli ultimi anni è stata sviluppata anche attività di ricerca riguardante il miglioramento genetico di specie terrestri. L’attività di ricerca è documentata da pubblicazioni su riviste internazionali e da comunicazioni a congressi nazionali e internazionali e riguarda, in particolare:
- lo studio dei parametri genetici di caratteri di resistenza alla patologia virale Nodavirosi (o necrosi nervosa virale) in branzino ed orata, e di caratteri fisiologici ed immunologici da utilizzare in selezione indiretta per il miglioramento della resistenza alla Nodavirosi;
- lo sviluppo di strumenti selettivi, basati sull'uso di chip densi di marcatori SNP, per la valutazione genetica di candidati riproduttori in specie di acquacoltura per gli aspetti di resistenza alle patologie; utilizzo di metodi Bayesiani o algoritmi machine learning per lo sviluppo di equazioni di predizione di fenotipi o del merito genetico dell’animale, e studi di associazione genome-wide;
- sviluppo di strumenti di predizione genomica da integrare agli attuali programmi di miglioramento genetico, basati sull'uso di chip densi di marcatori SNP, per la valutazione genetica di candidati riproduttori suini per gli aspetti qualitativi della carne e del grasso sottocutaneo, in particolare per quanto riguarda i composti responsabili del boar taint ed includendo anche le relazioni tra composti responsabili del boar taint e le caratteristiche di libido dei candidati riproduttori.
È stata inoltre coinvolta in progetti dove la genetica è stata applicata a studi di conservazione e di evoluzione, in particolare:
- determinismo sessuale in popolazioni naturali di branzino: studio dell’architettura genetica e delle differenze tra popolazioni provenienti da diverse aree geografiche (Oceano Atlantico, ovest Mediterraneo, est Mediterraneo);
- dimorfismo sessuale in branzino: studio degli andamenti di crescita a stadi di sviluppo precoci, utilizzando una combinazione di analisi d’immagine e di nuove tecnologie di microchip RFID per taggare individui a partire da 0.1 gr;
- ricostruzione del lineage Mediterraneo ancestrale di branzino basato sull’utilizzo di chip densi di marcatori SNP e mediante metodi di local ancestry inference (LAI) e simulazioni di generazioni di selezione.