Fabio
Raimondi
Fabio Raimondi si
è laureato in filosofia presso l'Università di Padova nel
1988 con una tesi di filosofia teoretica sui concetti di persuasione e
retorica in Carlo Michelstaedter. Nel 1997 e nel 1999 è stato
borsista presso il Warburg Institute di Londra. Ha conseguito il
dottorato di ricerca in "Storia del pensiero politico e delle
istituzioni politiche" nel 2001 presso l'Università di Torino
con una tesi sul pensiero politico di Giordano Bruno sotto la guida
della professoressa Anna Maria Lazzarino del Grosso. Dal 2001 al 2003
è stato borsista postdottorato presso il Dipartimento di Studi
Storici e Politici dell'Università di Padova. Professore di
ruolo di storia e filosofia al liceo "Fogazzaro" di Vicenza sta
attualmente svolgendo un secondo dottorato di ricerca, in "Filosofia
politica", presso l'Università di Padova. Dal 1995 è
membro del Gruppo di ricerca sui concetti politici
dell'Università di Padova, dal 2000 del Centre d'Histoire des
Systémes e Pensée Moderne (Groupe de recherche sur
l'histoire du matérialisme) dell'Università Paris
I-Pantéon-Sorbonne e dal 2001 del Centro Interuniversitario di
Ricerca sul Lessico Politico e Giuridico Europeo (CIRPLGE) di Napoli.
Dal 1995 collabora con la rivista "Filosofia politica" e dal 1998 con
la rivista "Il pensiero politico".
Pubblicazioni principali
- L'immaginazione politica di Giordano Bruno, «Filosofia Politica» XI (1997), pp. 239-259.
- Il sigillo della vicissitudine. Giordano Bruno e la liberazione della potenza, Unipress, Padova, 1999.
- con Sandro Chignola, Il Just in time del sapere, «DeriveApprodi», 19, 2000, pp.52-4
- con Sandro Mezzadra, Oltre Genova, oltre New York. Tesi sul movimento
globale, Deriveapprodi, Roma, 2001, ora in AA.VV., La guerra dei
mondi. Scenari d'Occidente dopo le Twin Towers, DeriveApprodi, Roma
2002, pp.194-224.
- En el umbral del bien y del mal: observaciones a "Thoughts on
Machiavelli" de Leo Strauss, «Res publica», IV, 2001, 8, pp.93-125.
- Machiavelli. Antologia degli scritti politici (a cura di F. Raimondi;
introduzione: Machiavelli: dal principato alla repubblica, pp.11-41),
Carocci, Roma 2002.
- Giordano Bruno politico: stato della ricerca (1850-2000), «Il pensiero politico», XXXV, 2002, 2, pp.273-292
- Il paradigma-Firenze nel Discursus florentinarum rerum di Machiavelli:
in principio sono i conflitti, i conflitti governano, in: Figure della
guerra. La riflessione su pace e giustizia tra Medioevo e prima età
moderna (a cura di M. Scattola), Franco Angeli, Milano 2003, pp.145-175.
- La repubblica dell'assoluta giustizia. La politica di Giordano Bruno in
Inghilterra, Ets, Pisa 2003, pp. 502.
- con Stefano Visentin Un universale di parte, «DeriveApprodi», 24, 2003,
pp. 131-6.
- Machiavelli, in La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero
occidentale (a c. di R. Gherardi), Carocci, Roma 2004, pp. 87-96.
- Lavoro migrante. Esperienza e prospettiva (a c. di F. Raimondi e M.
Ricciardi), DeriveApprodi, Roma 2004.
- L. Althusser, Marx nei suoi limiti (a c. di F. Raimondi; introduzione:
L'impensabile politica di Althusser, pp. 7-34), Mimesis, Milano 2004.
- Machiavelli e il problema della costituzione mista di Roma, «Filosofia politica», XIX, 2005, 1, pp.49-61
- Impossibile confine. Immaginazione politica nel Leviatano, «Isonomia», 2005, www.uniurb.it/Filosofia/isonomia/immaginazione1.htm, pp.57
- The new borders of exploitation, in:
http://nolager.org/more/display.php?id=14, oppure in
http://listes.rezo.net/archives/migreurop/2005-12/msg00002.html
- La "cagione della prima divisione" di Firenze. Per un'indagine sul
materialismo di Machiavelli, in AA.VV., Machiavelli: immaginazione e
contingenza, Ets, Pisa 2006, pp.111-150.
- traduzione di L. Althusser, L'oggetto del «Capitale», in AA.VV., Leggere il Capitale (a cura di M. Turchetto), Mimesis, Milano 2006, pp.165-270.
- Althusser e l'eccezione senza diritto. Per una «philosophie de la déviation», in Eccezioni (a cura di V. Dini), Dante & Descartes, Napoli 2007 (in uscita).
- The Republic of Visissitude. Politics and Cosmology in Giordano Bruno's
"Italian Dialogues", "Cosmos and History" 2007,
http://cosmosandhistory.org - in uscita
Ricerche in corso
- Machiavelli e Firenze
- Materialismo e politica nella prima età moderna
- Althusser lettore di Machiavelli e Marx
- Fenomeni migratori e crisi dell'universalismo politico
Download CV e lista completa di pubblicazioni:
