Convegni
e seminari
Convegni
- Guerra, conflitto e giustizia tra tardo Medioevo e prima età moderna
1-2 marzo 2002 (coordinato da M. Scattola)
- Filosofia e guerra nell’età dell’idealismo tedesco
26-28 settembre 2002 (coordinato da G. Rametta)
Seminari
- Seminario "Il problema
politico: governo e pluralità tra filosofia e
costituzione" seminario coordinato da Sandro Chignola e Giuseppe Duso - marzo-giugno 2006
- La società e le sue discipline. Universi
concettuali, universali normativi e insorgenze disciplinari dall’ordine
civile al governo della ‘vita sociale’
Area di ricerca coordinata da Mario Piccinini I.Parte: aprile-luglio 2005.
- Governo della vita e Filosofia
seminario coordinato da Sandro Chignola e Giuseppe Duso - febbraio-maggio 2005
- La costituzione del corpo politico
seminario quindicinale dedicato in parte al tema della costituzione
mista tra antichità e prima età moderna - febbraio-giugno 2004 .
- Globalizzazione e decostituzionalizzazione. La vita politica oltre il rapporto di soggetto individuale e soggetto collettivo
febbraio-giugno 2003 .
- La democrazia e i suoi problemi
gennaio-giugno 2002 .
- Oltre lo stato? Costituzione, cittadinanza e unificazione europea
seminario quindicinale marzo-giugno 2001 .
- Le leggi di Platone
ciclo seminariale febbraio-giugno 2001 .
Convegno/Colloque
Crise de la
démocratie et gouvernement de la vie/Crisi della democrazia e
governo della vita
24 et 25 février 2006, Centre Panthéon, salle 216
Programme/Programma
Vendredi 24 février
9h 30 Giuseppe
DUSO "Qu'y a-t-il au delà de la démocratie?"
10h 45 Catherine
LARRERE "Crise de la démocratie et technique"
14h 15 Gaetano
RAMETTA "Les apories du pouvoir constituant"
14h 30 Jean
François KERVEGAN "A propos de la
biopolitique"
16h 30 Mario
PICCININI "Citoyenneté et droits"
Samedi 25 février
9h 30
Pierre-Yves QUIVIGER "Le gouvernement de la fin de
vie"
10h 30 Adone
BRANDALISE "La démocratie et les
procès de déconstitutionalisation"
11h 30 Bruno
KARSENTI "Election et jugement de tous"