Università degli Studi di Padova - Archivio Generale di Ateneo - ARCHIVIO DEL NOVECENTO

 

 

Le operazioni di riordino e di inventariazione dell’Archivio del Novecento (1901-1960) sono iniziate nel mese di luglio 1999 con la ricognizione e il censimento dei fondi oggetto dell’intervento. È quindi possibile delineare con una certa sicurezza la struttura dell’archivio, al cui interno si individuano alcune serie documentarie dalla consistenza estremamente significativa.

1)       orfani di guerra, invalidi per causa di lavoro o di guerra;

2)       studenti italiani con famiglia residente all’estero;

3)       studenti stranieri;

4)       stranieri beneficiari di borsa di studio italiana.

Altrettanto significativa la documentazione contabile delle Fondazioni e dei Collegi (ad es. Engleschi, Cottuneo, Lattes, Amuleo, Bucchia) che oltre a presentare i consueti bilanci e rendiconto e relazioni di fine anno, per quello straordinario quanto semplice processo di sedimentazione dei documenti, offre un discreto repertorio di statuti, regolamenti con allegati in alcuni casi la storia delle fondazioni stesse e la loro ragione. Non mancano strumenti notarili a partire dalla seconda metà dell’Ottocento (donazioni, manomorta, liti in giudizio, ecc.), in qualche caso con documenti in copia dal 1447. Resta da decidere se, dopo ulteriore approfondimento, considerare questo materiale come una serie documentaria o come un archivio aggregato.

Questa documentazione era stata a suo tempo imballata in scatoloni (una trentina) e in modo alquanto arbitrario e casuale. Si è reso quindi necessario provvedere alla apertura e al vaglio del materiale, alla spolveratura e al suo condizionamento. Completate queste operazioni si contano 168 pezzi fra buste e registri.

 Restano ancora da censire i fascicoli degli studenti, conservati nel deposito di Legnaro, le serie delle deliberazioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, i decreti e i fascicoli del personale, conservati presso l’Archivio Generale di Ateneo.

I documenti archivistici, oggetto di una prima ricognizione all’inizio, e di inventario in seguito, sono distribuiti in quattro depositi di Palazzo del Bo. Il loro stato di conservazione è complessivamente buono; sono da ritenersi di routine la spolveratura e la sostituzione delle unità di condizionamento seriamente danneggiate.

Sono inoltre previste delle operazioni di scarto per certa documentazione attentamente selezionata, si tratta per lo più di materiale in copia plurima (come le minute e i verbali del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione) o di documenti per i quali sono scaduti i termini di tempo previsti dalla normativa per la conservazione (per es. mandati di pagamento, ricevute del pagamento delle tasse di iscrizione, bollettari ecc., per i quali verrà redatto apposito elenco).


Università degli Studi di Padova - Archivio Generale di Ateneo

Palazzo Bo - Via 8 febbraio 1848, 2 - 35122 - Padova

tel. + 39 49 827.3792 - 6 -7 - 8  telefax + 39 49 827.3529  e mail archivio@unipd.it


 

    Ultimo aggiornamento: 20  novembre 2007