
Settimo programma quadro (7PQ): schede dei progetti finanziati a Padova
Il seguente elenco consente di accedere alle schede descrittive dei progetti di ricerca realizzati dall’Ateneo di Padova nell’ambito del Settimo Programma Quadro 2007-2013.
I progetti sono raggruppati per programma specifico di afferenza (Cooperation; Capacities, che comprende le Joint Technology Initiatives; People; Ideas, Euratom).
Cooperation - FP7
Il programma “Cooperation” rappresenta la più vasta “sottoarea” del settimo programma quadro e supporta le iniziative di ricerca transfrontaliera all’interno dell’Europa e tra i paesi europei e i paesi terzi. La cooperazione copre 10 temi, e differenti schemi di finanziamento. Il programma è volto a promuovere la collaborazione tra università, industria, istituti di ricerca e autorità nazionali.
Capacities - FP7
Il programma “Capacities” si pone l’obiettivo di sviluppare un potenziale di ricerca europeo per un’economia basata sulla conoscenza. Le attività coprono diverse aree - quali le infrastrutture di ricerca, le piccole e medie imprese, le regioni europee e lo sviluppo delle competenze nei paesi terzi.
Joint Technology Initiatives - FP7
Le “Joint Technology Initiatives” sono partenariati pubblico-privati a lungo termine che perseguono obiettivi di ricerca in ambiti di comune interesse. Tali iniziative supportano le attività di ricerca multinazionali su larga scala e nelle aree di maggiore impatto per la competitività e per le tematiche di alto rilievo sociale.
People - FP7
Il programma “People” supporta la mobilità dei ricercatori e lo sviluppo di carriera per i ricercatori in Europa e nei paesi terzi. Il programma è implementato tramite diversi strumenti nelle Marie Curie Actions. Tutte le azioni prevedono la mobilità dei ricercatori attraverso i confini nazionali e possono supportare sia la mobilità individuale, sia reti di partenariato più ampie, sia la realizzazione di conferenze.
Ideas - FP7
Il programma “Ideas” supporta la ricerca di frontiera in Europa all’interno di tutte le aree di ricerca e tecnologia. Non è necessario che la collaborazione valichi i confini nazionali, ma che promuova la creatività e l’eccellenza nella ricerca europea. Il programma è implementato tramite il Consiglio Europeo per la Ricerca ERC).
Euratom - FP7
Il programma “Euratom” promuove l’uso pacifico della ricerca nucleare e della tecnologia e comprende ricerca, sviluppo tecnologico, cooperazione internazionale, divulgazione dell’informazione tecnica e attività di valorizzazione come la formazione.
Ufficio Ricerca internazionale
via Martiri della libertà 8, 35137 Padova
tel. 049.827 1940 / 1944 / 1948
fax 049.827 1911
international.research@unipd.it