Salute, ambiente e territorio
Andrologia e medicina della riproduzione
Assistenza sanitaria a pazienti stomizzati ed incontinenti
Biostatistica avanzata per la ricerca clinica
Biostatistica per la ricerca clinica e la pubblicazione scientifica - BRCP
Coordinamento delle professioni sanitarie - sedi di Padova e di Monselice
Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali
Diagnosi e terapia chirurgica delle cardiopatie congenite
Dolore e cure palliative pediatriche
Ecocardiografia di base ed avanzata
Elettrofisiologia di base ed avanzata
Gestione delle lesioni cutanee e delle ferite difficili (wound care)
Governo delle reti di sviluppo locale
Igiene occupazionale e ambiente
Infermieristica in oncoematologia pediatrica
La gestione multimediale dell'obesità
La sperimentazione clinica in oncologia: aspetti clinici, gestionali ed operativi
La voce dalla comunicazione all'arte: fisiopatologia e riabilitazione
Machine learning e big data nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica
Malasanità e governo sistemico dei sinistri sanitari
Malattie cardiovascolari: angiologia e patologia tromboembolica in cardiologia
Medicina perinatale e cure intensive neonatali
Medicina subacquea e iperbarica
Metodologia della ricerca in nutrizione
Nutrizione di popolazione, educazione e sicurezza alimentare - NUTRIPESA
Onco-immunologia: le nuove frontiere dell'oncologia
Pediatria specialistica ad indirizzi: 1) Cardiologia pediatrica; 2) Gastroenterologia pediatrica; 3) Neurologia e neurofisiologia clinica dell'età pediatrica; 4) Reumatologia pediatrica; 5) Oncoematologia pediatrica; 6) Pneumologia ed allergologia pediatrica; 7) Malattie metaboliche ereditarie; 8) Nefrologia pediatrica; 9) Pediatria d'urgenza
Prevenzione ed emergenza in territorio montano e d'alta quota
Qualità e sicurezza degli alimenti
Tecniche avanzate di chirurgia pelvica mininvasiva
Terapia intensiva cardiologica
Terapia manuale e riabilitazione muscolo-scheletrica
Ufficio Dottorato e post lauream - Master
via Ugo Bassi 1, 35131 Padova,
Recapito postale: Servizio Formazione post lauream, via 8 febbraio 2, 35122 Padova,
tel. 049.8276373/6374,
fax 049.8276386,
formazionecontinua.lauream@unipd.it - titoliesteri.lauream@unipd.it
Ricevimento telefonico
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Orari di apertura al pubblico
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30,
martedì anche dalle 15.00 alle 16.30,
giovedì con orario continuato dalle 10 alle 15