Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

INSEGNAMENTO A CONTRATTO

Struttura

Indirizzo

Telefono

Silvia Tessari, laureata in lettere classiche con il massimo dei voti e la lode (Università di Padova) e dottore di ricerca in filologia classica (2012) con una dissertazione sulla produzione innografica ascritta al patriarca Fozio (tutor Anna Meschini Pontani), è stata assegnista di ricerca (2013-2015) a Padova con un progetto dedicato alla descrizione dei manoscritti musicali bizantini del Veneto. Docente a contratto di bibliografia musicale e di civiltà musicale classica, dal primo settembre 2020 è ricercatrice (RtdA) presso il dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova e docente di storia della musica antica e di fonti per la storia della musica. Nel marzo 2018 ha conseguito l’idoneità per professore di seconda fascia all’unanimità per la classe di concorso L-FIL-LET/07 - Civiltà Bizantina. È dal 2015 segretario scientifico-organizzativo del gruppo di ricerca internazionale Psaltike – Study Group of Byzantine Chant, varato dalla Fondazione Ugo e Olga Levi. Ha collaborato a varie iniziative del dipartimento, tra cui all’organizzazione delle edizioni 2019 e 2021 dei Moisa Research Seminar on Ancient Greek and Roman Music (Bressanone) e al ciclo di conferenze Una banca dati di musiche per studenti universitari del Cinquecento (responsabile prof.ssa Paola Dessì). È parte del gruppo di ricerca TeMA (Testimonianze Musicali dell’Antichità in Triveneto, resp. Prof.ssa Paola Dessì). Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e tre monografie e ha partecipato a vari congressi internazionali di ambito paleografico, filologico e musicologico in Italia, Grecia, Serbia, Bulgaria, Germania, Svezia, Austria. Ha vinto ad Atene il premio internazionale Panaghiotakis per una ricerca inedita (2009). È membro del comitato editoriale della rivista accreditata ANVUR Musica&Figura. Diplomata in pianoforte, perfezionatasi all’Accademia di Santa Cecilia di Roma (2012), è attiva concertista in Europa, Stati Uniti e Asia.

Avvisi

Anno accademico 2020/2021

FONTI PER LA STORIA DELLA MUSICA
Cari studenti,

il corso, con inizio dal primo marzo, sarà in modalità duale (non la prima settimana: online per tutti).

Le lezioni saranno organizzate in questo modo: una prima parte sarà dedicata all'approfondimento di sei argomenti che vi permetteranno di lavorare con differenti tipologie di fonti per la storia della musica. Seguirà un approfondimento di taglio più pedagogico, finalizzato a fornirvi gli elementi di didattica necessari all'insegnamento (il corso infatti può costituire parte dei 24 CFU per l'accesso all'insegnamento). Nell'ultima parte del corso vi sarà chiesto di preparare un'unità didattica / unità di apprendimento su un argomento affrontato assieme, certamente adattato al contesto scolastico, e di esporla ai compagni.

L'esame sarà orale. Vi sarà richiesto lo studio del piccolo manuale "Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa", a cura di Carlo Fiore (già indicato nel programma del corso), e degli argomenti affrontati a lezione. Inoltre, preparerete in modo autonomo un'unità di apprendimento su argomento a vostra scelta, che presenterete all'esame secondo uno schema che analizzeremo assieme e troverete tra i materiali del corso.

Sono naturalmente a disposizione via mail o su Zoom per colloqui individuali.

----------------------------------------------------------------------------------------------

STORIA DELLA MUSICA ANTICA

Cari studenti,

quest'anno il corso si svolgerà in modalità online su Zoom (lezioni sincrone). Trovate il link nella pagina Moodle. Sarà attivo negli orari previsti (lunedì - martedì).

Sto caricando i materiali utili allo studio e all'approfondimento nella pagina Moodle.

Per qualsiasi domanda/problema sono a disposizione via mail o su Zoom.

Orari di ricevimento

  • Dopo o prima delle lezioni, su appuntamento

Pubblicazioni

Monografie
• Byzantine Manuscripts and the Veneto Region, Hellenica-Fondazione Ugo e Olga Levi, Torino 2018 (pp. VIII - 104)
• Catalogo dei manoscritti musicali bizantini della Biblioteca Nazionale Marciana, CLEUP editore, Padova 2017 (pp. 1-579, con prefazione di Gerda Wolfram e Anna Pontani)
• Il corpus innografico attribuito a Fozio. Edizione critica e analisi musicale, Hellenica-Fondazione Ugo e Olga Levi, Torino 2014 (pp. 1-570, con una prefazione di Luisa Zanoncelli).
Articoli in fascia A
• Lungo la nuova edizione di Niceta Coniata. Termini e metafore musicali nella Χρονικὴ διήγησις, “Medievo Greco” 17, 2017, pp. 323-372.
• Ῥεῖτε δακρύων, ὀφθαλμοί, κρουνοὺς ᾑματωμένους. Il carme penitenziale di Germano II patriarca di Costantinopoli, “MedioEvo Greco” 12/2012, pp. 155-180. Scritto assieme a Tommaso Migliorini [il mio lavoro alle pp. 155-167, come precisato nell’articolo]
• Ancora sull’index fontium di Melezio medico. L'irmo di Giovanni Damasceno "Tristatas krataious" e l'anima sommersa. “MedioEvo Greco” 10/2010, pp. 135-140
• Fozio innografo e l'anima sommersa. Un contributo all'index fontium di Melezio e Simeone il Nuovo Teologo. “MedioEvo Greco” 09/2009, pp. 285-304
Articoli in rivista
• Frammenti in notazione ecfonetica dai mss. 214 e 8 della Biblioteca Antoniana di Padova, “Musica e figura” 4, 2017, pp. 11-23
• The sticherarion Marc. Gr. II, 118 and the Byzantine musical culture in early-14th-century Thessaloniki, “Bulgarian Musicology” 2/3 (2016), pp. 33-49
• The Canons of Photios and the Text-Music Relationship, “Bulgarian Musicology” 36 (3/4), 2012, pp. 187-198
Contributi in volume
• Bessarion and his Musical Culture as Reflected in his Byzantine Musical Manuscripts now in Venice, in Bessarione e la musica. Concezione, fonti teoriche e stili, S. Tessari ed., Venezia 2021, pp. 35-42.
• Byzantine Greek Manuscripts in the Veneto Region Cataloguing Project, in Griechisch-byzantinische Handschriftenforschung. Traditionen, Entwicklungen, neue Wege, Ch. Brockmann, D. Deckers, D. Harlfinger, S. Valente eds., Hamburg 2020, pp. 597-608
• The Byzantine musical manuscripts of the Veneto region: overview of a current research project. One example (Bassan. gr. 34B19), in Cantus Planus. IMS Study Group Papers read at the XVII meeting Venice, Italy, 28 July – 1 August 2014, J. Borders cur., Venezia 2020
• Per un catalogo dei codici della Biblioteca Nazionale Marciana con notazione musicale bizantina, in Cataloguing Greek manuscripts: Past, Present, and Future, Paola Degni, Paolo Eleuteri, Marilena Maniaci edd., “Bibliologia” 49, 2018, pp. 177-189
• Un esempio di musica liturgica bizantina nel XV secolo. Il carme catanittico del patriarca Germano II nel ms. Iviron 975, in A. Lovato, D. Princivalli edd., Mondo latino e civiltà bizantina. Musica, arte e cultura nei codici del ‘400, Padova - Venezia 2014
• Testo e musica in alcuni canoni bizantini. Relazione tra tropari e irmo, in Vie per Bisanzio, Atti del VII Congresso Nazionale di studi bizantini, a cura di A. Rigo, A. Babuin, M. Trizio, Bari 2013, pp. 105-119.

Catalogo della mostra: Cantus Planus. Notazione musicale bizantina in codici marciani. Curatrici: Silvia Tessari e Sandra Martani, Venezia 2014 (66 pp.).

Area di ricerca

- Paleografia musicale greca
- Musica bizantina
- Rapporto tra metrica e musica nel mondo antico e medievale greco.
- Descrizione dei manoscritti musicali
- Filologia bizantina
- Innografia bizantina
- Interrelazione tra la civiltà musicale del medioevo greco e latino.