Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professoressa Ordinaria

Indirizzo

VIA U. BASSI, 58/B - PADOVA

Telefono

0498276295

LORELLA NAVAZIO

Data e luogo di nascita: 03/04/1969; Padova
Posizione attuale: Professore Associato in Botanica, Dipartimento di Biologia (DiBio), Università di Padova (UNIPD).

Curriculum studiorum
1997: Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica, UNIPD
1992: Laurea in Scienze Biologiche, UNIPD, con punti 110/110 e lode

Attività di ricerca ed incarichi professionali
2017: Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Ordinario in Botanica
2017-oggi: Coordinatore del Gruppo di Lavoro in Biotecnologie e Differenziamento della Società Botanica Italiana
2015-oggi: Vice Prefetto dell’Orto Botanico di Padova
2014-oggi: Professore Associato in Botanica, DiBio, UNIPD
2012: Abilitazione Scientifica Nazionale come Professore Associato in Botanica e Professore Associato in Fisiologia Vegetale
2000-2014: Ricercatore universitario in Botanica, DiBio, UNIPD
2000: Soggiorno di ricerca (due mesi) in qualità di “academic visitor” presso l’Istituto di Glicobiologia, Dipartimento di Biochimica, Università di Oxford, UK
1999-2000: Borsa di studio post-dottorato (un anno) presso il Laboratorio di Biologia Cellulare dei Vegetali, DiBio, UNIPD
1998-1999: Borsa di studio long-term (un anno) dell’European Molecular Biology Organization (EMBO), presso il Plant Laboratory, Dipartimento di Biologia, Università di York, UK [Supervisore: Prof. D. Sanders]
1997: Incarico per prestazione professionale (sei mesi) del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Biologia Molecolare delle Piante, DiBio, UNIPD
1996: Borsa di studio short-term (tre mesi) della Commissione Europea, Project of Technological Priority (PTP) presso l’Istituto di Genetica, Università Tecnica di Braunschweig, Germania [Supervisore: Prof. W. Martin]
1995: Borsa di studio short-term (tre mesi) dell’EMBO presso il Bijvoet Center for Biomolecular Research, Dipartimento di Chimica Bio-Organica, Università di Utrecht, Olanda [Supervisore: Prof. J.F.G. Vliegenthart]
1994-1996: Attività di ricerca come dottoranda (Dottorato di Ricerca in Biologia Evoluzionistica) nel Laboratorio di Biologia Cellulare dei Vegetali, DiBio, UNIPD [Supervisore: Prof. P. Mariani]
1993: Borsa di studio annuale dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) presso il Laboratorio di Mutagenesi, DiBio, UNIPD [supervisore: Prof. A.G. Levis]
1991-1992: Attività di ricerca come laureanda presso il Laboratorio di Mutagenesi, DiBio, UNIPD [Supervisore: Prof. A.G]

L’attività scientifica riguarda argomenti di biologia cellulare vegetale. Si svolge principalmente nel campo dell’omeostasi del calcio e della trasduzione di segnali mediata dal calcio in organismi vegetali.
Autore di 36 articoli in riviste internazionali con referees e impact factor, 2 capitoli su volumi di edizione internazionale e 2 capitoli su testo universitario. Primo autore in 13 pubblicazioni, ultimo autore in 8 pubblicazioni. H-index: 18. Citazioni totali: 928 (database Web of Science).
Attività come “referee” per numerose riviste scientifiche internazionali (18). Invitata a tenere seminari scientifici presso Università europee e comunicazioni orali a congressi internazionali (15). Partecipazione e contributo a 42 congressi internazionali e 25 congressi nazionali.

Avvisi

Orari di ricevimento

  • Il Venerdi' dalle 10:30 alle 12:30
    presso Dipartimento di Biologia, V Piano Sud

  • Il Giovedi' dalle 10:30 alle 12:30
    presso Dipartimento di Biologia, V Piano Sud

Pubblicazioni

Pubblicazioni negli ultimi 5 anni (elenco completo in allegato):

1. Sello S, Moscatiello R, Mehlmer N, Leonardelli M, Carraretto L, Cortese E, Zanella FG, Baldan B, Szabò I, Vothknecht UC, Navazio L (2018) Chloroplast Ca2+ fluxes into and across thylakoids revealed by thylakoid-targeted aequorin probes. Plant Physiol 177: 38-51 [IF 6.456]
2. Sello S, Moscatiello R, La Rocca N, Baldan B, Navazio L (2017). A rapid and efficient method to obtain photosynthetic cell suspension cultures of Arabidopsis thaliana. Front Plant Sci 8: 1444 [IF 4.291]
3. Aloisi I, Cai G, Faleri C, Navazio L, Serafini-Fracassini D, Del Duca S (2017) Spermine regulates pollen tube growth by modulating Ca2+-dependent actin organization and cell wall structure. Front Plant Sci 8: 1701 [IF 4.291]
4. Busatto N, Salvagnin U, Resentini F, Quaresimin S, Navazio L, Marin O, Pellegrini M, Costa F, Mierke DF, Trainotti L (2017) The peach RGF/GLV signaling peptide pCTG134 Is involved in a regulatory circuit that sustains auxin and ethylene actions. Front Plant Sci 8: 1711[IF 4.291]
5. Sello S, Perotto J, Carraretto L, Szabò I, Vothknecht UC, Navazio L (2016) Dissecting stimulus-specific Ca2+ signals in amyloplasts and chloroplasts of Arabidopsis thaliana cell suspension cultures. J Exp Bot 67: 3965-3974 [IF: 5.677]
6. Salvioli A, Ghignone S, Novero M, Navazio L, Venice F, Bagnaresi P, Bonfante P (2016) Symbiosis with an endobacterium increases the fitness of a mycorrhizal fungus, raising its bioenergenetic potential. ISME J 10: 130-144 [IF: 9.328]
7. Wagner S, Behera S, De Bortoli S, Logan DC, Fuchs P, Carraretto L, Teardo E, Cendron L, Nietzel T, Füßl M, Doccula FG, Navazio L, Fricker MD, Van Aken O, Finkemeier I, Meyer AJ, Szabò I, Costa A, Schwarzländer M (2015) The EF-hand Ca2+ binding protein MICU choreographs mitochondrial Ca2+ dynamics in Arabidopsis. Plant Cell 27: 3190-3212 [IF: 8.538]
8. Moscatiello R, Zaccarin M, Ercolin F, Damiani E, Squartini A, Roveri A, Navazio L (2015) Identification of ferredoxin II as a major calcium binding protein in the nitrogen-fixing bacterium Mesorhizobium loti. BMC Microbiol 15:16 [IF: 2.581]
9. Moscatiello R, Sello S, Novero M, Negro A, Bonfante P, Navazio L (2014) The intracellular delivery of TAT-aequorin reveals calcium-mediated sensing of environmental and symbiotic signals by the arbuscular mycorrhizal fungus Gigaspora margarita. New Phytol 203: 1012-1020 [IF 7.672]
10. Arrigoni G, Tolin S, Moscatiello R, Masi A, Navazio L, Squartini A (2013). Calcium-dependent regulation of genes for plant nodulation in Rhizobium leguminosarum detected by iTRAQ quantitative proteomic analysis. J Proteome Res 12: 5323-5330 [IF 5.056]
11. Tolin S, Arrigoni G, Moscatiello R, Masi A, Navazio L, Sablok G, Squartini A (2013). Quantitative analysis of the naringenin-inducible proteome in Rhizobium leguminosarum by isobaric tagging and mass spectrometry. Proteomics 13: 1961-1972 [IF 4.132]
12. Moscatiello R, Baldan B, Navazio L (2013). Plant cell suspension cultures. Methods in Molecular Biology, 953: 77-93. In: Plant Mineral Nutrients: Methods and Protocols. Chapter 5. Maathuis FJM ed. Humana Press, New York, USA

Area di ricerca

L’attività scientifica riguarda argomenti di biologia cellulare vegetale. Si svolge principalmente nel campo dell’omeostasi del calcio e della trasduzione di segnali negli organismi vegetali.

Un campo di interesse riguarda l’analisi dei meccanismi di segnalazione alla base di due delle più importanti interazioni tra piante e microrganismi benefici – la simbiosi azoto-fissatrice e la simbiosi micorrizica arbuscolare. L’attenzione è rivolta al chiarimento delle vie di segnalazione attivate nei microrganismi da molecole rilasciate nel terreno dalle piante (flavonoidi e strigolattoni). I batteri e i funghi coinvolti in queste simbiosi forniscono alle piante nutrienti minerali, aumentando la resa dei raccolti e favorendo un’agricoltura sostenibile, attraverso una drastica riduzione dei fertilizzanti chimici. I risultati finora ottenuti hanno dimostrato come variazioni transitorie della concentrazione di calcio siano utilizzate come un comune “linguaggio chimico” parlato da tutti i partner simbiotici. Una analisi dettagliata dei determinanti molecolari delle simbiosi pianta-microrganismi può migliorare, attraverso la modulazione di questi circuiti di comunicazione, l’abilità reciproca dei partners simbiotici di interagire tra loro. Questi studi sono essenziali per sviluppare strategie future per migliorare la nutrizione delle piante e la resistenza agli stress, nell’ottica di un auspicabile aumento della produzione di cibo in modo sicuro e sostenibile per una popolazione mondiale in continua crescita.

Un’altra linea di ricerca riguarda il monitoraggio delle dinamiche di Ca2+ nei plastidi, organelli peculiari della cellula vegetale. Il signalling del calcio nei cloroplasti costituisce un ambito di indagine di rilevanza, in considerazione del ruolo attribuito al calcio nella regolazione della fotosintesi. In questo contesto, la nostra ricerca è mirata allo studio dei precisi meccanismi di regolazione del calcio nei cloroplasti e nei plastidi non fotosintetici, anche mediante l’uso di piante mutanti difettive in canali plastidiali permeabili al Ca2+. Sono attualmente disponibili linee della pianta modello Arabidopsis thaliana che esprimono stabilmente l’indicatore bioluminescente di Ca2+ equorina, indirizzato ai diversi sub-compartimenti del cloroplasto (involucro, stroma, tilacoidi). Il lavoro di ricerca condotto fino ad oggi ha dimostrato la generazione di segnali Ca2+ specifici entro i cloroplasti, indicando il contributo di questi organelli alla modulazione del signalling intracellulare del calcio in risposta a stimoli abiotici e biotici.

Tesi proposte

Gli argomenti di tesi attualmente proposti sono i seguenti:

1)Decodificazione dei dialoghi molecolari in una endosimbiosi radicale vegetale.
Il progetto è rivolto all’analisi dei meccanismi di segnalazione calcio-mediata attivati da segnali simbiotici nei funghi micorrizici arbuscolari (AM). Saranno messi a punto nuovi indicatori fluorescenti di Ca2+, come strumenti per monitorare nel partner fungino le dinamiche citosoliche e nucleari dello ione durante gli stadi iniziali della simbiosi micorrizica.

2)Coinvolgimento di canali plastidiali permeabili al Ca2+ nelle vie di signalling Ca2+-mediate.
Il progetto mira a comprendere il ruolo dei canali permeabili al Ca2+ localizzati a livello delle membrane del cloroplasto, utilizzando linee wild-type e knock-out della pianta modello Arabidopsis thaliana, che esprimono stabilmente l’indicatore bioluminescente di Ca2+ equorina indirizzato ai diversi sub-compartimenti dell’organello.

3)Interazioni funzionali tra plastidi e reticolo endoplasmatico nella rete di segnalazione della cellula vegetale.
Nelle cellule vegetali i plastidi e il reticolo endoplasmatico (RE) interagiscono strutturalmente attraverso protrusioni membranali, chiamate stromuli, che continuativamente si estendono e ritraggono dall’involucro plastidiale. La presenza di specifici punti di contatto attraverso cui i plastidi e il RE possono scambiare non solo lipidi, ma anche ioni come il Ca2+, apre la possibilità di una complessa regolazione del Ca2+ finemente modulata. In questo progetto ci si propone di analizzare le possibili interazioni funzionali tra plastidi e RE nell’omeostasi e signalling del Ca2+, mediante l’uso di linee di Arabidopsis trasformate con costrutti che codificano equorine chimeriche specificatamente indirizzate ai due organelli.