Servizio momentaneamente sospeso per manutenzione.

Rubrica

Personale Strutture

Qualifica

Professore Associato

Indirizzo

VIA DEL VESCOVADO, 30 - PADOVA

Telefono

0498274617

Laureato in Storia greca nel 1984 presso l'Università di Torino con il prof. Lorenzo Braccesi, Flavio Raviola è divenuto Dottore di ricerca in Storia antica nel 1991 frequentando i corsi del relativo Dottorato dell'Università di Roma "La Sapienza" coordinato dal prof. Domenico Musti. Successivamente ha usufruito di una borsa post-Dottorato presso la medesima Università. Dal 1992 al 1998 è stato titolare di un contratto per l'insegnamento di Storia greca presso l'Università di Cassino. Nel 1998 ha preso servizio come ricercatore di Storia greca presso l'Università di Padova. Dal 2005 è professore associato di Storia greca nella medesima Università, dove dal 2008/09 insegna anche Storia della storiografia greca (Corso di Laurea magistrale in Lettere classiche e Storia antica), e dal 2018/19 Economia e società nel mondo greco e romano (Corso di Laurea triennale in Storia). Ha al suo attivo una monografia sulle origini e la nascita di Napoli, nonché vari articoli e contributi (in parte derivati da relazioni tenute a convegni scientifici) prevalentemente dedicati alla politica di Atene in Occidente durante il V secolo a.C., alle popolazioni preromane dell'Adriatico, a Strabone come testimone dell’Italia e dell’Europa augustee. Si occupa inoltre di colonizzazione greca e romana, di problemi territoriali delle poleis, di politica e istituzioni in età arcaica e classica (in particolare tirannidi e democrazia ateniese), di visioni dell’impero di Roma negli intellettuali greci di epoca tardorepubblicana e imperiale, nonché di questioni storiografiche (Erodoto, Tucidide, gli autori di IV secolo e del primo ellenismo).

Avvisi

STORIA GRECA 2023/24
Inizio del corso: Martedì 3 Ottobre, h. 14,30, Aula Magna, Palazzo Luzzato Dina.
Orario: Lunedì, Martedì e Mercoledì, h. 14,30-16,15, sempre Aula Magna.

ECONOMIA E SOCIETA' NEL MONDO GRECO E ROMANO 2023/24
Inizio del corso: Lunedì 9 Ottobre, h. 16,30, Aula STO1, Palazzo Luzzato Dina.
Orario: Lunedì e Martedì, h. 16,30-18,15, sempre Aula STO1.

STORIA GRECA 2023/24
L'esame è orale.
Testi di esame:
1) PER TUTTI, L. Braccesi - F. Cordano - M. Lombardo - A Mele, Storia greca. Lineamenti essenziali, Bologna, Monduzzi, 2006, OPPURE L. Breglia - F. Guizzi - F. Raviola, Storia greca, Napoli, EdiSES, 2014.
2) SOLO PER I 9 CFU, un libro A SCELTA fra L. Braccesi, Guida allo studio della storia greca, Roma-Bari, Laterza, 2005, e L. Braccesi - F. Raviola, La Magna Grecia, Bologna, Il Mulino, 2008.
3) PER TUTTI, gli appunti delle lezioni (equivalenti alle 63 ore totali, per i 9 CFU, o alle sole 42 iniziali, per i 6 CFU), più i testi antichi letti e commentati durante le medesime.
Non potrà accedere all'esame chi non sarà in possesso (e a conoscenza!) di TUTTI i testi antichi commentati a lezione, che devono essere (AL PIU' PRESTO!!!) scaricati on line da MOODLE Scienze umane (STORIA GRECA 2023-2024 > Materiali didattici).
- L'iscrizione su MOODLE al corso di Storia greca è assolutamente NECESSARIA e va effettuata AL PIU' PRESTO.
- Tutte le informazioni sul corso sono disponibili in questa medesima pagina (Insegnamenti, supra), oppure su MOODLE: STORIA GRECA 2023-2024 > Pagina dell'offerta formativa.

STORIA GRECA 2023/24 - NON FREQUENTANTI
Il programma per i non frequentanti consiste nello studio di L. Breglia - F. Guizzi - F. Raviola, Storia greca, Napoli, EdiSES, 2014 (oppure L. Braccesi - F. Cordano - M. Lombardo - A. Mele, Storia greca. Lineamenti essenziali, Bologna 2006, ed. Monduzzi), e di un libro a scelta fra L. Braccesi, Guida allo studio della storia greca, Roma-Bari 2005, ed. Laterza, e L. Braccesi - F. Raviola, La Magna Grecia, Bologna 2008, ed. Il Mulino.
All’esame si richiederà, oltre all’apprendimento dei fatti, degli sviluppi, delle relazioni e dei concetti principali, anche la precisa memorizzazione di nomi, luoghi, date assolute e cronologie relative.
In sostituzione degli appunti occorre poi studiare MOLTO IN DETTAGLIO tre libri (se i crediti previsti per l’esame sono 9) oppure due (se i crediti sono 6) a scelta fra i nove libri complessivi delle Storie di Erodoto o, in alternativa, fra gli otto libri della Guerra del Peloponneso (o Storie, a seconda delle edizioni) di Tucidide: per entrambi gli autori l'edizione economica Oscar Mondadori va benissimo, come la BUR, la Garzanti o la UTET Libreria (che in più hanno il Greco a fronte: ma io non lo pretendo!).
All'esame lo studente dovrà saper fare collegamenti, quando possibile, fra il testo di Erodoto o di Tucidide e i fatti storici che troverà nel manuale e nel secondo libro di base a sua scelta, così come condurre o proporre ragionamenti, osservazioni, connessioni sugli aspetti autoriali e storico-narrativi interni al testo medesimo, nonché essere in grado di raccontarne con precisione i contenuti.
Si suggerisce di iniziare a studiare il programma con almeno DUE mesi di anticipo rispetto alla data dell'appello.
ISCRIZIONE ALL'ESAME SU UNIWEB: modalità come per i frequentanti (supra, Insegnamenti > STORIA GRECA, AA 2023 > Syllabus, Modalità di esame). ANCHE PER I NON FREQUENTANTI E' NECESSARIO ISCRIVERSI A MOODLE, STORIA GRECA 2023-2024.

Orari di ricevimento

  • presso Liviano, II piano, Latino, studio 9
    Preferibilmente su appuntamento. Orario variabile di settimana in settimana a seconda degli impegni del docente: di solito il martedì o il mercoledì. Scrivere a flavio.raviola@unipd.it

Insegnamenti

Area di ricerca

1) La politica occidentale di Atene (le colonie; i trattati di alleanza; gli interessi commerciali; l'iniziativa militare).

2)Strabone, l'Italia e l'Europa romana (la cultura geografica greca applicata a tematiche occidentali; romanizzazione, acculturazione, imperialismo nell'epoca di Augusto e Tiberio).

3) Da Strabone a Plinio il Vecchio: la percezione dei processi di romanizzazione e la persistenza di memorie identitarie dell'Italia preromana nella letteratura geografica greca e latina del I secolo d.C.

3) Strabone e la poesia greca.

4) Civiltà italiche dell'area adriatica ed appenninica (Istri; Veneti; Galli; Umbri; Piceni; Sanniti).

5) Colonizzazione e commerci greci nel Mediterraneo nordoccidentale (Massalia, le sue colonie, le relazioni con i Fenici, i Cartaginesi e gli Etruschi).

6) I Greci nel Nord dell'Egeo (Macedonia, Calcidica, Tracia): poleis, territori, economie.

7) La democrazia ateniese nell'età di Pericle: leadership individuale e sovranità popolare.

8) Le riforme di Solone come svolta decisiva nella definizione della cittadinanza ateniese: particolarità storica o modello generalizzabile per la Grecia arcaica?

9) Eforo e Teopompo storici 'universali'.

10) Posidonio storico del tramonto dei regni ellenistici e dell'affermazione di Roma in Oriente (e in Occidente).