Università degli Studi di Padova - Archivio Generale di Ateneo

 

 

"La Primavera archivistica" ha come obiettivo la realizzazione di quattro lezioni annuali, concentrate in primavera (tra aprile e maggio), di taglio seminariale. Trattandosi appunto di attività seminariale, è previsto un numero limitato di iscrizioni (trenta). Fa eccezione la prima lezione, di carattere introduttivo-generale e metodologico, aperta a tutti.

L'iniziativa si ispira, con minor efficacia, a un altro importante evento ciclico della storia universitaria padovana, ma dell'altro equinozio, "L'Autunno paleografico", organizzato dall'indimenticato e indimenticabile Paolo Sambin e da moltissimi altri suoi collaboratori ed estimatori.

Le lezioni de "La Primavera archivistica" sono così distribuite:

L'ultima lectura vedrà la collaborazione del nostro Centro per la storia ( http://www.centrostoria.unipd.it ).

In ogni caso, tranne la prima, le altre lezioni manterranno un taglio teorico-pratico, studio dei casi, feed-back da professionisti, quasi di trasferimento di conoscenza del mestiere, etc. con una analisi delle best/good practices locali e (inter)nazionali.

Programma 2008 - Modalità di iscrizione 2008 - Come raggiungere Legnaro

 


Università degli Studi di Padova - Archivio Generale di Ateneo

Palazzo Bo - Via 8 febbraio 1848, 2 - 35122 - Padova

tel. + 39 49 827.3792 - 6 -7 - 8  telefax + 39 49 827.3529  e mail archivio@unipd.it


 

  Ultimo aggiornamento: 14 aprile  2008